Kirby Air Riders: tutte le novità del secondo Direct dedicato
Come promesso, Kirby Air Riders, il sequel del racing game del 2003 con protagonista l’iconico batuffolo rosa di Nintendo, è tornato a mostrarsi quest’oggi con secondo Direct dedicato che ci ha permesso di dare uno sguardo a nuove modalità di gioco, nuovi tracciati, nuove opportunità di personalizzazione e tanto altro ancora.
Anche questa volta, la presentazione è stata curata dal director Masahiro Sakurai che ha illustrato nel dettaglio quale sarà l’offerta contenutistica di questo nuovo capitolo. Innanzitutto, grande spazio è stato riservato al ritorno modalità Top Ride, ideale per corse mordi e fuggi. La modalità, infatti, è contraddistinta da gare molto veloci con prospettiva dall’alto. In sostanza, le regole sono le stesse della modalità Air Ride, dunque possiamo di base scegliere qualsiasi pilota e qualsiasi veicolo, ma in questo caso le corse sono molto più rapide e abbiamo anche la possibilità di scegliere i comandi.
Si possono usare anche le rotazioni rapide e le cariche turbo, nonché abilità di copia come Lampo, che fa scattare il rider in avanti pervaso di elettricità. La modalità Top Ride supporta fino a otto giocatori online o fino a quattro giocatori umani e quattro giocatori controllati dalla CPU offline sulla stessa console.

Un’altra modalità molto interessante, perfetta per chi è in cerca di un’esperienza più ricca e strutturata, è la modalità Road Trip. Si tratta di una modalità totalmente inedita che include numerose sfide tratte dalle modalità Air Ride, City Trial e Top Ride, tra cui corse, battaglie ed eventi sul campo, in cui giocatori raccolgono veicoli e oggetti da usare tra una sfida e l’altra. C’è anche una storia dietro il motivo per cui Kirby, King Dedede, Waddle Dee aiutante, Starman e altri rider intraprendono questo viaggio. Ma il tutto verrà ovviamente svelato al lancio del gioco.
Ovviamente, non mancherà anche la possibilità di sfidare anche gli altri giocatori grazie alla modalità Online. Nel corso del Direct, Sakurai ha introdotto quella che sarà la lobby in cui i giocatori si incontreranno per organizzare le gare. La lobby, che in Kirby Air Riders prende il nome di Box, In quest’area i giocatori possono muoversi nei panni del loro rider, interagire tra loro e scegliere a quale modalità giocare. È possibile persino organizzare più partite in un unico box e poi, usando varie combinazioni con gli stick destro e sinistro è possibile comunicare con gli altri giocatori, tramite brevi messaggi o una serie di pose.
Per iniziare a giocare in multiplayer online è necessario essere in possesso di una patente. Potremo crearla, personalizzarla anche con adesivi, effetti glitter e scritte e mostrarla ai nostri avversari. La patente oltre ad identificare il giocatore, mostra anche quello che è il suo rango che sale con il numero di vittorie accumulate.

Sulla patente, inoltre, viene indicata anche la classe del giocatore, che non è direttamente collegata al rango. In sostanza, la classe non è indicata con una lettera, come accade di solito, ma con un colore. I sette colori dell’arcobaleno indicano la classe di un giocatore e servono ad abbinare i giocatori online in base al loro livello di abilità. Aumentare la propria classe, inoltre, può portare a dei cambiamenti in City Trial.
Durante la presentazione sono stati anche mostrati diversi tracciati. I percorsi presenti in Kirby Air Riders saranno 18 in tutto, ma ben 9 saranno tratti da Kirby Air Ride, da Prateria Fantasia a Cintura di Nebula. Inoltre, sono stati anche svelati alcuni nuovi personaggi utilizzabili come piloti, tra cui figurano l’intelligente aracnide Taranza, il dinamico duo Lololo & Lalala, Daroach, Scarfy Mark, Waddle Dee e tanti altri.
Tra le varie novità presentate, c’è stato spazio anche per parlare dell’introduzione di un nuovo tipo di corsa chiamato Staffetta veicoli. In questa modalità, il veicolo con cui si gareggia cambia automaticamente alla fine di ogni giro. Questo permette di provare differenti combinazioni di rider e veicolo e trovare gli abbinamenti più efficaci. Si può anche correre a staffetta con altri giocatori in locale, passandosi il controller a ogni giro come se fosse un testimone.

Inoltre, i giocatori potranno divertirsi in questo nuovo episodio utilizzando veicoli completamente inediti come la Morfostella, un nuovo veicolo sia di tipo stella che di tipo moto. Ma non solo: potremo anche personalizzarli. Collezionando veicoli nel corso del gioco, acquistando elementi nel Negozio miglia e completando le sfide delle Missioni, si possono aggiungere decorazioni, motivi ed effetti per rendere ogni veicolo unico.
Si possono poi esporre i propri veicoli personalizzati nella Concessionaria, dove metterli in vendita o acquistare quelli personalizzati da altri. Più un veicolo vende, più il suo prezzo aumenta (ma niente paura, non si perderà mai un veicolo, anche se questo viene venduto). Oltre a decorare i propri veicoli, sarà possibile creare un garage personale dove metterli in mostra. È possibile anche invitare gli amici dal box nel proprio garage e passare il tempo assieme.
Infine, durante la presentazione di oggi, sono state anche svelati altri amiibo di Kirby Air Riders. Masahiro Sakurai ha mostrato gli amiibo Meta Knight e Stella ombra, King Dedede e Stellarmata e Cuoco Kawasaki e Stella hop. Anche con essi, rider e veicolo sono interscambiabili. Tutti i rider, inclusi quelli presentati nei nuovi amiibo a due parti, sono collegati magneticamente al loro veicolo, ed è possibile scambiarli con i rider di altri amiibo di Kirby Air Riders. La nuova combinazione apparirà anche nel gioco. Sarà inoltre possibile allenare i Personaggi amiibo per aumentarne il livello di esperienza.

Queste sono le date di uscita dei nuovi amiibo:
- Meta Knight e Stella ombra: 5 marzo 2026
- King Dedede e Stellarmata: nel corso del 2026
- Cuoco Kawasaki e Stella hop: nel corso del 2026
Kirby Air Riders sarà disponibile a partire dal 20 novembre 2025 su Nintendo Switch 2. Fateci sapere cosa ne pensate qui sotto con un commento o nel nostro gruppo Facebook ufficiale, a portata di click!
The post Kirby Air Riders: tutte le novità del secondo Direct dedicato appeared first on GameSoul.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0





