Accendi il camino, la soluzione di pulizia multiuso è a portata di mano: due benefici in una sola mossa
Il freddo è arrivato ed è tempo di accendere il camino che ti regala la soluzione per una pulizia accurata efficace e super economica.
Il freddo è ormai arrivato e chi ha la possibilità di farlo, al riscaldamento moderno, preferisce quello del camino che rende l’atmosfera della casa anche più accogliente e romantica. Accendendo il camino, non solo si riscalda la casa, ma si ha la possibilità di risparmiare nell’acquisto dei detersivi perché con la cenere si realizza un detergente super efficace, antichissimo e soprattutto anche molto economico.
La lisciva di cenere, infatti, è un detergente antichissimo che, anni fa, veniva utilizzato per lavare i panni, sgrassare le superfici ma anche per fare saponi e detersivi senza ingredienti chimici. La lisciva di cenere veniva utilizzata non solo dalle nonne ma anche dagli antichi popoli come i sumeri e i babilonesi ed oggi sta tornando di moda e viene utilizzata da chi preferisce risparmiare nell’acquisto di detersivo senza rinunciare all’igiene.
Come un detergente per la pulizia della casa usando la cenere del camino
Per preparare la lisciva di cenere occorre cuocere, per circa 3 ore, un chilo di cenere e 5 litri d’acqua. Trascorso il tempo di cottura, bisogna far riposare il composto e, durante il tempo di riposo, la cenere si deposita sul fondo e, con un mestolo, eliminate l’acqua facendo attenzione a non smuovere il fondo. Fate riposare ancora il composto e ripetere l’operazione.

A questo punto, prendete un canovaccio da cucina e legatelo su una pentola capiente, versate tutto il composto e lasciate che scoli da solo. L’ultima operazione va ripetuta fino a quando l’acqua non sarà chiara. Una volta setacciata, la cenere va versata nell’acqua nella misura di un bicchiere di cenere per cinque bicchieri d’acqua. Fate riposare la cenere per una settimana e ogni due giorni agitate il secchio in modo che la lisciva si addensi. Solo l’ultimo giorno, con l’aiuto di un mestolo, raccogliete la cenere e versatela in bottiglie di plastica.
Una volta ottenuta, la lisciva può essere utilizzata per lavare i panni aggiungendo 100 ml nella vaschetta del detersivo della lavatrice ma può essere utilizzata anche per lavare i pavimenti e tutte le superfici lavabili ma anche per lavare i piatti, pulire e sgrassare pentole.
La lisciva di cenere può essere conservata per tantissimo tempo. Non ha, infatti, una durata di scadenza e, se ben conservata in un contenitore di plastica, può durate anche anni. L’unica raccomandazione è l’utilizzo dei guanti quando la si usa perché è caustica e non è adatta per il lavaggio di capi di lana e di seta.
L'articolo Accendi il camino, la soluzione di pulizia multiuso è a portata di mano: due benefici in una sola mossa proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




