ANCI a Congresso 2025: Lettera Aperta di Edoardo Raspelli ai Sindaci d’Italia sul Tricolore

Edoardo Raspelli scrive ai Sindaci d’Italia in vista del Congresso ANCI 2025 di Bologna: “Il Tricolore è sbagliato, lo indossate al contrario”. Un appello al rispetto dei simboli nazionali.

Novembre 12, 2025 - 10:05
Novembre 12, 2025 - 09:00
 0
ANCI a Congresso 2025: Lettera Aperta di Edoardo Raspelli ai Sindaci d’Italia sul Tricolore
Edoardo Raspelli durante una cerimonia con la fascia tricolore correttamente indossata
ANCI a Congresso 2025: Lettera Aperta di Edoardo Raspelli ai Sindaci d’Italia sul Tricolore
ANCI a Congresso 2025: Lettera Aperta di Edoardo Raspelli ai Sindaci d’Italia sul Tricolore
ANCI a Congresso 2025: Lettera Aperta di Edoardo Raspelli ai Sindaci d’Italia sul Tricolore
ANCI a Congresso 2025: Lettera Aperta di Edoardo Raspelli ai Sindaci d’Italia sul Tricolore

ANCI a Congresso a Novembre:

Lettera Aperta di Edoardo Raspelli ai Sindaci d’Italia

“Il Tricolore è sbagliato: lo indossate al contrario”

 Lettera aperta ai Sindaci d’Italia

Dal 12 al 15 novembre 2025, Bologna ospiterà la 42ª Assemblea Nazionale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
In questa occasione, Edoardo Raspelli, noto giornalista e volto della televisione italiana, lancia un appello accorato ai sindaci: molti indossano la fascia tricolore in modo errato.

Il richiamo di Edoardo Raspelli: “Il tricolore va rispettato”

“Sono Edoardo Raspelli, e scrivo a tutti i sindaci d’Italia per affrontare un tema che mi sta a cuore: il corretto modo di indossare la fascia tricolore”, spiega l’autore.

Raspelli racconta le sue origini familiari, legate alla storia e al patriottismo italiano, e sottolinea come il rispetto del verde, bianco e rosso – in quest’ordine – sia una questione di dignità nazionale e non di mera forma.

Il problema: la fascia indossata al contrario

Molti sindaci, durante cerimonie ufficiali, indossano la fascia tricolore invertita: davanti agli spettatori, il rosso appare a sinistra invece che a destra.
Secondo Raspelli, “non è una sciocchezza, ma una mancanza di rispetto verso i simboli che rappresentano la nostra storia e identità”.

L’autore cita l’esempio di Carlo Cattaneo durante le Cinque Giornate di Milano, rappresentato con la fascia correttamente indossata, e ricorda che la bandiera italiana è, da sempre, verde, bianco e rosso da sinistra verso destra.

L’episodio del 2 Giugno a Piacenza

Durante la Festa della Repubblica, Raspelli ha notato con dispiacere un gigantesco tricolore esposto al contrario nel centro di Piacenza, mentre sul Colosseo sventolava correttamente.
“Un errore che stona in una giornata simbolo dell’unità nazionale”, commenta.

Gli esempi virtuosi

Alcuni primi cittadini mostrano attenzione:

  • Gianni Montano, sindaco di Olgiate Olona, ha indossato la fascia nel modo corretto;

  • Piero Fassino e Felice Magnacca hanno fatto lo stesso in diverse occasioni.

“Non servono leggi – scrive Raspelli – basta un po’ di rispetto e consapevolezza per i nostri simboli.”

La proposta di Raspelli all’ANCI

L’appello è chiaro: che l’ANCI promuova una campagna di sensibilizzazione per correggere l’uso errato della fascia.
“Indossare il Tricolore nel modo giusto è un gesto d’amore verso il nostro Paese, un segno di cura e di bellezza per il territorio.”

Una lezione dal passato

Raspelli ricorda un episodio accaduto durante il suo incarico come consigliere alla cultura del Comune di Bresso (Milano), quando scoprì che nello stemma comunale era stato aggiunto per scherzo un “sole che ride”:

“Lo feci subito cambiare. Oggi chiedo di correggere anche la fascia tricolore: è un simbolo, non un dettaglio.”

Io amo l’Italia

L’articolo si chiude con un passo tratto dal libro Cuore di Edmondo De Amicis, manifesto di amore per la patria, che Raspelli propone come riflessione finale.
Un invito al rispetto dei simboli italiani come espressione di identità, storia e orgoglio nazionale.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia