Ancora opening in Italia per Ecoalf. Nel 2025 ricavi a 65 milioni (+8%)

Novembre 6, 2025 - 22:01
 0
Ancora opening in Italia per Ecoalf. Nel 2025 ricavi a 65 milioni (+8%)
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/11/Ecoalf-AI25-26-Donna-bis.jpg

A due anni dall’apertura – a Milano – del suo primo flagship italiano, la spagnola Ecoalf, che ha fatto del riciclo il suo marchio distintivo, prosegue gli opening in Italia con il taglio del nastro di un nuovo punto vendita a Bolzano, all’interno del Walther Park, il terzo nel Paese. Ma l’espansione sul mercato italiano non si ferma qui: è infatti allo studio, a breve, l’opening di un quarto punto vendita sempre nel Belpaese, a Firenze.

“L’Italia è uno dei mercati più importanti per il marchio”, conferma a PambiancoNews Javier Goyeneche, fondatore e presidente dell’azienda che ricorda come l’etichetta sia presente nel Paese seguendo una strategia multichannel con punti vendita e canale e-commerce. Attualmente il marchio è impegnato in una fase di espansione distributiva. Oltre all’Italia, Ecoalf ha tagliato il nastro recentemente del secondo monomarca a Tokyo mentre in Spagna, dove già conta 11 store, il marchio sta per ampliare ulteriormente il network dei negozi. Sono infatti in programma due nuovi store a Madrid, a cui si aggiungerà un punto vendita a Barcellona, uno a San Sebastian ed un pop-up in Austria.

“Siamo molto contenti”, ha aggiunto Goyeneche anticipando che l’etichetta si prepara a chiudere l’esercizio fiscale, il prossimo febbraio, con un importante segno positivo. “Arriveremo a 65 milioni di euro di ricavi, con una crescita dell’8% rispetto al 2024 e un ebit di 5 milioni”, andando dunque a migliorare ulteriormente la marginalità, già passata in positivo nel precedente esercizio fiscale dopo il segno meno del 2023.

Tornando all’opening di Bolzano, lo spazio, di 80 metri quadrati, ospita le collezioni uomo, donna e accessori ed è impreziosito da grandi ritratti di alcuni dei pescatori che dal 2015 collaborano con la Fondazione Ecoalf per recuperare i rifiuti dai fondali marini con il progetto Upcycling the Oceans.

Per il futuro Ecoalf potrebbe inoltre proseguire la collaborazione con Lapo Elkann, lanciata nel 2023 con una serie di abiti formali sostenibili. “Abbiamo collaborato con Lapo negli ultimi due anni con il lancio di completi in nylon riciclato. Potremmo ora portare alla collaborazione nuove idee”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News