Andrea de Adamich è morto a 84 anni, addio a un mito della F1 e della tv
Il mondo dei motori e in particolare quello della Formula 1 è in lutto per la morte di Andrea de Adamich, ex pilota tra le altre anche della Ferrari e amatissimo volto televisivo tra gli anni ’80 e 2000.
Triestino di nascita, è scomparso all’età di 84 anni, compiuti appena un mese fa. Era stato insignito nel 2022 del titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
De Adamich iniziò a correre nel 1962 e, dopo aver conquistato il titolo italiano di Formula 3 nel 1965, entrò nel team Alfa Romeo. Con la casa del Biscione vinse due Campionati Europei Turismo consecutivi (1966 e 1967) al volante della Giulia GTA.
In Formula 1 disputò cinque stagioni a partire dal 1968, correndo con Ferrari, McLaren, March, Surtees e Brabham, mentre alternava la massima categoria a gare nel Mondiale Sport Prototipi (dove ottenne due vittorie con Alfa Romeo) e in Formula 2.
Conclusa la carriera agonistica nel 1974, passò a quella televisiva sulle reti Mediaset dove a partire dal 1982 condusse la trasmissione Grand Prix oltre ad essere il telecronista delle gare di Formula 1 tra il 1991 e il 1996. Tra il 1997 e 2006 ha anche doppiato la telecronaca del videogioco ufficiale del circus.
Leggi l'articolo Andrea de Adamich è morto a 84 anni, addio a un mito della F1 e della tv su Sportal.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




