“Azzurro – Storie di Mare” tra Abruzzo e Marche

Alla scoperta di luoghi ricchi di fascino, storia e tradizioni marinare, tra Abruzzo e Marche: “Azzurro – Storie di Mare” con Beppe Convertini – in onda sabato 30 agosto alle 17.55 su Rai – parte da Ortona, celebre per i suoi caratteristici trabocchi, le antiche macchine da pesca sospese tra mare e cielo, per un’immersione nella quotidianità della vita marinara, partecipando alla pesca all’alba sulle tradizionali barche ortonesi. Sarà l’occasione per incontrare i pescatori locali, custodi di storie e saperi tramandati di generazione in generazione, legati intimamente al mare Adriatico.
Sempre in Abruzzo, a Sant’Omero, le telecamere mostreranno la Chiesa di Santa Maria a Vico, autentico gioiello dell’architettura romanica, che custodisce storie millenarie; e racconteranno, poi, l’atmosfera festosa della celebre Sagra del Baccalà, evento che celebra la cucina tradizionale e l’identità popolare attraverso piatti autentici come il baccalà fritto, in umido o con peperoni, in un contesto di grande convivialità che unisce la comunità.
Il viaggio proseguirà nelle Marche, a Pesaro, città natale del compositore Gioachino Rossini. Sulle sue tracce, sarà possibile esplorare i luoghi che ne hanno segnato la vita e l’arte. Sarà poi approfondito il legame profondo tra Rossini e il mare, che tanto amava e che spesso ispirava le sue composizioni. Tra tradizioni locali e testimonianze storiche di questo rapporto speciale, verrà celebrata l’intensa vocazione culturale della città, che rende omaggio alla musica e all’arte come patrimonio vivo e condiviso, assaporando specialità pesaresi come il brodetto di pesce e la piadina marchigiana.
Qual è la tua reazione?






