Bicipark della stazione di Abbiategrasso: a che punto siamo
Il Bicipark di Abbiategrasso è tuttora liberamente accessibile — e purtroppo, anche ai ladri di biciclette. Nel corso di un anno sono state rubate circa un centinaio di bici: praticamente tante quante ne vengono quotidianamente parcheggiate. I furti non riguardano solo il Bicipark, ma anche le biciclette lasciate sul piazzale della stazione e davanti al Castello.
Le sollecitazioni di FIAB Abbiateinbici
Dopo numerose richieste da parte dell’associazione FIAB Abbiateinbici, l’Amministrazione comunale ha riconosciuto che la situazione necessita di un intervento concreto.
A maggio 2025, il Comune ha avviato un confronto con FIAB, che ha fornito dati, esperienze e soluzioni raccolte in nove città italiane, analizzando i diversi modelli di parcheggio bici di stazione, con i relativi vantaggi e svantaggi.
L’impegno dell’Amministrazione comunale
Il 28 ottobre scorso, l’Assessore Roberto Albetti e la Dirigente dell’Ufficio Lavori Pubblici hanno informato FIAB che si sta valutando la riattivazione della funzionalità del Bicipark, affidandone lavori e gestione all’azienda che già cura i parcheggi cittadini.
La realizzazione del progetto resta però subordinata alla disponibilità dei fondi nel bilancio comunale. L’ipotesi, al momento, è di riaprire il servizio entro la prossima primavera.
I punti chiave per un Bicipark sicuro ed efficiente
Durante l’incontro, FIAB Abbiateinbici ha ribadito i principi fondamentali per garantire un parcheggio davvero utile e sicuro per i ciclisti:
Videosorveglianza visibile e funzionante, consultabile in caso di furti, con una procedura rapida per le segnalazioni.
Accesso controllato tramite tessera o app, con registrazione di ogni passaggio per incrociare i dati con le immagini.
Ingresso riservato a utenti registrati, previa presentazione di un documento d’identità.
Parcheggio gratuito nella fase iniziale; in seguito, possibile introduzione di una tariffa simbolica per utenti occasionali (es. 0,10 €/giorno) e abbonamenti a basso costo.
Campagna informativa e collaborazione
Per rilanciare l’utilizzo del Bicipark sarà necessaria una campagna di comunicazione e un sistema semplice per la registrazione degli utenti.
FIAB Abbiateinbici ha già dichiarato la disponibilità a collaborare con l’Amministrazione per favorire la diffusione del servizio e promuovere una mobilità più sostenibile e sicura.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




