Biennale Musica 2025, apre domani al pubblico “La Stella Dentro”

Venezia, 13 ott. (askanews) – Apre domani al pubblico del sessantanovesimo Festival Internazionale di Musica Contemporanea l’LSD Centre (La Stella Dentro Centre), uno spazio concepito per l’ascolto profondo, l’incontro e lo scambio che ha il suo fulcro nelle Sale d’Armi dell’Arsenale, dove poter assistere a installazioni, performance, conferenze, sessioni di ascolto realizzate da alcuni degli artisti del festival, ma anche semplicemente trovarsi fra un concerto e l’altro.
Ad aprire lo spazio è Songs of Ascension Shrine, l’installazione del Leone d’oro alla carriera Meredith Monk che si potrà vedere a giorni alterni con Elevations, opera di Maxime Denuc.
Come spesso è accaduto a questa artista multidiscplinare ante litteram, i suoi lavori nascono all’insegna della permeabilità mutando nel tempo forma e genere. Così l’installazione Songs of Ascension Shrine nasce dalla documentazione video del ciclo omonimo per quartetto d’archi, strumenti a fiato, percussioni e coro, realizzato all’interno della Ann Hamilton Tower di Geyserville, in California, dove le voci, i movimenti e l’architettura elicoidale della torre di otto piani si intrecciano in un rituale ascensionale e di circumambulazione temporale. Nella versione installativa, questo paesaggio sonoro e visivo si trasforma in un trittico di immagini caleidoscopiche: prospettive che si moltiplicano, momenti che si sovrappongono o si contrappongono, componendo una scultura di luce e di suono.
L’opera di Meredith Monk immerge lo spettatore attraverso diversi canali sensoriali, creando un luogo di sospensione sonora e visiva in sintonia con l’idea di arte come potenza generatrice di nuovi mondi che informa il festival. L’installazione dura 40 minuti circa ed è programmata in loop dalle 10.00 alle 18.00 nei giorni 14, 16, 18, 20, 22, 24 ottobre.
Qual è la tua reazione?






