Blocco del turn over in Comune, Salis: “Piciocchi scopre cose che già sa, polemica stucchevole”

Agosto 20, 2025 - 02:00
 0
Blocco del turn over in Comune, Salis: “Piciocchi scopre cose che già sa, polemica stucchevole”
piciocchi triste salis felice

Genova. “Siamo di fronte a un altro esaltante episodio della rubrica Piciocchi scopre cose che sapeva già”. La sindaca di Genova Silvia Salis risponde non senza una punta di sarcasmo all’attacco di oggi del capogruppo di Vince Genova ed ex vicesindaco Pietro Piciocchi.

Piciocchi, in una nota, ha indicato il rischio della perdita di 437 dipendenti comunali per mancato turn over nel prossimo triennio. Il capo dell’opposizione a Tursi non nega che si tratti dell’effetto della legge di bilancio del governo per il 2025 ma attacca la sindaca e la giunta per aver approvato una delibera sull’aggiornamento del piano del fabbisogno del personale “in assoluto silenzio, in pieno agosto, e senza alcun confronto con i sindacati”.

Salis, a margine della presentazione del Cerro Abajo, replica: “Il documento cui fa riferimento Piciocchi era già stato inviato a marzo alle organizzazioni sindacali, incredibilmente quando lui era sindaco reggente, quindi come avvenuto per la questione di Amiu, dove ha fatto una figura ridicola, anche qua scopre cose che erano già in suo possesso e non solo le dice in un modo, credo non rispettoso neanche della macchina comunale perché che lancia un allarme che era già pienamente a sua conoscenza, ma anche perché dovrebbe sapere, visto che ci insegna cose tutti i giorni, che questa è in gran parte una normativa legata al allo Stato, al governo, per cui il turn over di certo non lo decide il Comune di Genova”.

Sulle possibili misure di contrasto, Salis dice: “Quello che possiamo dire è che faremo di tutto per sfruttare al massimo le possibilità consentite dalla legge e poi che abbiamo ritoccato al rialzo su alcuni servizi essenziali i numeri delle proiezioni che era state fatte a marzo”. “Amareggia – conclude la sindaca – vedere come per l’ennesima volta si facciano dei finti scoop sulla pelle delle dei dipendenti comunali e della macchina comunale, lo trovo veramente stucchevole. Devo dire che sinceramente forse un po’ di vacanza farebbe bene, rilasserebbe gli animi”.

Assessora Bruzzone: “Piciocchi ha perso la memoria, piano assunzionale varato dalla precedente amministrazione”

A rincarare la dose l’assessora al Personale Rita Bruzzone: “Forse nel passaggio da facente funzioni sindaco a capogruppo di minoranza Piciocchi ha perso la memoria – attacca – quello che oggi denuncia come un taglio dell’attuale giunta, è in realtà un piano assunzionale varato dalla precedente amministrazione e da noi ereditato, se mai migliorandolo. Non si ricorda Piciocchi delle denunce fatte in consiglio dal nostro gruppo e dai sindacati? Quando noi parlavamo di smantellamento dei servizi essenziali con diminuzione delle assunzioni, lui e i suoi assessori parlavano di assunzioni record. Merito di questa giunta, se mai, vista la disastrosa situazione ereditata, è stato di aver tutelato i servizi alle famiglie, la stabilizzazione del personale nei nostri asili con l’ultima variazione di bilancio, in un contesto di finanza locale con più ombre che luci, con dei tetti assunzionali stabiliti dal governo di centrodestra”.

“Rispetto al piano della giunta Piciocchi, quindi, nessun taglio, anzi: abbiamo aumentato, rispetto alle loro previsioni, il numero degli insegnanti che saranno assunti nelle nostre scuole – ha dichiarato l’assessora al Personale – se la memoria del consigliere fa cilecca, la possiamo rinfrescare con qualche dato del piano assunzionale di gennaio quando la giunta precedente aveva fotografato un crollo di organico dalle 5.648 unità del 2014 alle 5.019 del 2024 e una previsione di 4.584 unità nel 2027”.

Non solo, “la riduzione di organico pari a 435 unità di personale è stata approvata dalla precedente amministrazione con la delibera 61/2025 del 27/03/2025 con la quale era stato previsto un turn over del 50% sulle 3 annualità 2025-2026-2027 – continua Bruzzone – con la delibera 125/2025 approvata dalla nostra giunta e a cui fa riferimento il consigliere Piciocchi abbiamo deciso di procedere nell’introduzione di nuove assunzioni, per far crescere professionalmente del personale già dipendente dell’ente (6 unità), anticipando alcune assunzioni previste nell’anno 2026 (16 unità). Si è inoltre deciso di anticipare il più possibile le assunzioni che la precedente amministrazione aveva previsto per il mese di dicembre per garantire la continuità dei servizi essenziali ed in particolare l’apertura del servizio scolastico a settembre (73 unità). Inoltre, visti i concorsi banditi da enti pubblici economicamente più appetibili, analizzate le cessazioni degli anni precedenti verso tali enti, sono state previste 10 potenziali assunzioni aggiuntive. In conclusione: il saldo assunzionale tra la nostra giunta, in meno di 100 giorni, e quella dell’ex facente funzioni sindaco è positivo per circa 100 nuovi dipendenti comunali, in quei settori chiave dei servizi a partire dalle scuole”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News