Blues in Mi: la voce dei quartieri di Milano con Folco Orselli

Milano, 5 ott. (askanews) – Dalle periferie nasce la nuova energia creativa di Milano. Blues in Mi è il progetto ideato da Folco Orselli che unisce musica, danza, arte e giovani talenti per trasformare i quartieri in luoghi di cultura, speranza e futuro. Dopo i primi due episodi – dedicati a musica e danza urbana – prende forma Painted Blues: la danza dei quartieri. Questo progetto è un ponte tra periferia e centro, tra giovani talenti e istituzioni culturali come la Pinacoteca di Brera. Il terzo episodio di Blues in Mi porta in scena 14 ragazzi da 14 quartieri diversi di Milano, unendo la loro energia creativa alla forza evocativa delle opere custodite nella Pinacoteca di Brera e a Palazzo Citterio. Molti giovani vivono solitudine e mancanza di visione per il futuro. Painted Blues nasce per ribaltare questa prospettiva: attraverso arte, danza e musica, i ragazzi trovano strumenti per immaginare un nuovo orizzonte. Raccontano il bisogno di felicità, futuro e fiducia, dimostrando che la periferia non è un limite, ma una fonte di talento e rinascita. Questo docufilm è un ricongiungimento tra margine e centro, dimostrando che il talento può emergere ovunque e che l’arte appartiene a tutti. Ospiti speciali: Angelo Crespi, Barnaba Fornasetti, Germano Lanzoni. Musica originale di Folco Orselli: The whole life of the world. E’ così partito il crowdfunding per finanziare il progetto. https://bluesinmi.com/painted-blues-la-danza-dei-quartieri/
Qual è la tua reazione?






