Bonfire Night 2025: i migliori fuochi d’artificio di Londra
Ogni anno, quando novembre porta il primo freddo, Londra si illumina di fuochi, falò e profumo di mele caramellate. È la Bonfire Night, una delle feste più suggestive del Regno Unito, dove storia e spettacolo si incontrano per ricordare un evento che cambiò il destino della nazione: la congiura delle polveri del 1605.
Da secoli, il 5 novembre è sinonimo di fuochi d’artificio, musica, cibo di strada e atmosfere autunnali. Ma a Londra, ogni quartiere la celebra a modo suo, trasformando la città in un caleidoscopio di luci e suoni.
Quest’anno la Bonfire Night 2025 cade di mercoledì, ma la festa inizia già nel weekend precedente con una serie di spettacoli sparsi in tutta la capitale. Dai parchi storici del nord alle sponde del Tamigi, ecco la guida definitiva ai migliori eventi da non perdere.
Un po’ di storia: la notte in cui Londra si salvò
Tutto ebbe inizio nel 1605, quando un gruppo di cospiratori cattolici, guidati da Robert Catesby, pianificò di far saltare in aria il Parlamento inglese per assassinare re Giacomo I. L’obiettivo era restituire potere e libertà di culto ai cattolici perseguitati.
Tra i congiurati c’era un uomo destinato a diventare leggenda: Guy Fawkes, ex soldato e artificiere esperto, incaricato di custodire le 36 botti di polvere da sparo nascoste nei sotterranei di Westminster.
La notte del 4 novembre, un informatore anonimo svelò il piano. Fawkes fu catturato e giustiziato, e la sua effigie bruciata pubblicamente come monito. Da allora, ogni 5 novembre gli inglesi accendono falò e fuochi d’artificio per celebrare la “salvezza del re e del Parlamento”.
Nel tempo la Guy Fawkes Night si è trasformata in una festa popolare, meno politica e più festosa, ma ancora profondamente radicata nella cultura britannica.
Come si festeggia oggi a Londra
Oggi la Bonfire Night è una celebrazione collettiva fatta di spettacoli pirotecnici, cibo di strada e comunità. Ogni area della città organizza il proprio evento, con parchi, scuole e associazioni che si sfidano a chi offre lo spettacolo più bello.
Le famiglie si riuniscono con sciarpe e guanti, sorseggiando cioccolata calda, mulled wine (vino speziato) o sidro caldo. Le bancarelle vendono hot dogs, candyfloss e le immancabili toffee apples.
Tra le regole non scritte della serata: vestirsi bene (novembre è umido e ventoso), arrivare in anticipo per evitare code interminabili e portare contanti, perché non tutti gli stand accettano carte.
E, naturalmente, non accendere fuochi o razzi per conto proprio — la sicurezza è affidata ai professionisti.
I migliori eventi della Bonfire Night 2025 a Londra
Quest’anno Time Out London ha selezionato decine di spettacoli in tutta la città. Ecco i dieci imperdibili del 2025, scelti anche per chi vive a Londra o la visita in questi giorni.
1. Alexandra Palace Fireworks Festival (North London)
Un classico intramontabile: lo spettacolo pirotecnico più celebre di Londra, con vista panoramica su tutta la città. L’“Ally Pally”, come la chiamano i londinesi, offre due serate di luci e musica, con oltre 80.000 spettatori attesi.
Oltre ai fuochi, troverai un luna park, un’area food & drink, musica dal vivo e la German Bier Hall per chi ama la birra artigianale.
-
Date: venerdì 1 e sabato 2 novembre
-
Biglietti: da £14, solo online
2. Wimbledon Park Fireworks (Southwest London)
Perfetto per famiglie: due spettacoli in un’unica serata, uno musicale per bambini e uno più spettacolare per gli adulti.
L’anno scorso il tema era “One Hit Wonders”, quest’anno sarà annunciato a ridosso dell’evento.
-
Date: martedì 4 novembre
-
Orari: 18:45 (kids show) / 20:30 (main display)
-
Biglietti: da £10
-
Info: Wimbledon Park Fireworks
3. Stow Firework Spectacular (Walthamstow)
Il più grande evento di quartiere, con tre notti consecutive di spettacoli e due show diversi per sera: uno “calmo” a basso rumore, adatto a bambini e persone sensibili, e uno “full effect” per chi ama i fuochi in grande stile.
Street food, musica e artisti del fuoco completano l’atmosfera.
-
Date: 5–7 novembre
-
Ingresso: da £12
4. Coram’s Fields Fireworks (Bloomsbury)
Un evento gratuito dedicato alle famiglie nel cuore di Londra. I cancelli aprono nel pomeriggio con giostre, bancarelle e spettacoli per bambini, mentre i fuochi partono puntuali alle 18:00.
Accesso consentito solo ad adulti accompagnati da minori.
-
Data: martedì 4 novembre
-
Ingresso: gratuito (donazioni benvenute)
-
Info: Coram’s Fields Fireworks
5. Dulwich Fireworks Display (Herne Hill)
Un appuntamento storico organizzato dal Dulwich Sports Club, tra musica live, curry, BBQ e vino caldo. I biglietti si esauriscono ogni anno con settimane di anticipo.
Evento confermato anche in caso di pioggia.
-
Data: sabato 1 novembre
-
Biglietti: da £13
6. Harrow Fireworks (Byron Park)
Un evento multiculturale che unisce Bonfire Night e Diwali, con danze Bollywood, street food indiano e spettacolo pirotecnico finale.
Atmosfera coloratissima e vivace, perfetta per chi cerca qualcosa di diverso.
-
Data: sabato 2 novembre
-
Fuochi: 19:45
-
Ingresso: gratuito fino alle 18:30, poi £10
-
Info: Harrow Fireworks Display
7. Beckenham Fireworks (Croydon Road Rec Ground)
Una tradizione che dura dal 1946, gestita dagli Scout locali. Due spettacoli — uno “quiet” per bambini e uno principale — e un mercatino con street food e dolci tipici.
Il ricavato finanzia progetti giovanili.
-
Data: sabato 2 novembre
-
Orari: 18:00 (kids) / 19:15 (main)
-
Info: Beckenham Fireworks
8. Morden Park Fireworks (Merton)
Insieme a Wimbledon, è uno degli eventi ufficiali del Merton Council. Doppio spettacolo e luna park aperto fino a tardi.
Adatto a famiglie e gruppi di amici, con un’area food molto curata.
-
Date: domenica 3 novembre
-
Biglietti: da £8
-
Info: Morden Park Fireworks
9. The Walker Ground Fireworks (Southgate, Enfield)
Un evento che ogni anno accoglie migliaia di visitatori nel Nord di Londra. Nel 2025 introduce uno show combinato di fuochi e droni, una novità assoluta.
Cibo tipico inglese, musica e bar all’aperto completano la serata.
-
Data: sabato 8 novembre
-
Biglietti: da £15
10. Royal Gunpowder Mills (Waltham Abbey)
Il luogo simbolo della Gunpowder Plot: qui si produceva la polvere da sparo nel XVII secolo.
Lo spettacolo include rievocazioni storiche, video mapping e un falò gigante con l’effigie di Guy Fawkes.
-
Date: 7–8 novembre
-
Biglietti: da £10
Cosa mangiare e bere durante la Bonfire Night
La Bonfire Night non è solo fuochi: è anche profumi e sapori. Le specialità tradizionali includono hot dogs, jacket potatoes, toffee apples (mele caramellate), parkin cake (dolce allo zenzero e avena tipico dello Yorkshire) e mulled wine, il vino caldo speziato che scalda mani e cuore.
Nei grandi eventi londinesi troverai anche street food internazionale — tacos, curry, kebab, fish & chips — e bancarelle con dolci artigianali.
Consigli utili per chi partecipa agli eventi
-
Arriva in anticipo: gli eventi migliori si riempiono rapidamente.
-
Evita di portare alcolici da casa: molti parchi li vietano.
-
Controlla i trasporti: alcune linee della metro chiudono in anticipo o sono più affollate.
-
Verifica i siti ufficiali: in caso di pioggia, alcuni spettacoli vengono rinviati.
-
Porta contanti: alcuni stand non accettano carte.
Per info su orari dei trasporti: Transport for London.
Per aggiornamenti di sicurezza: Metropolitan Police – Events & Advice.
Una notte di storia, comunità e meraviglia
La Bonfire Night è molto più di una tradizione britannica: è un momento in cui Londra mostra la sua anima più autentica. È la notte in cui famiglie, amici e perfetti sconosciuti si ritrovano insieme sotto lo stesso cielo, ricordando un episodio antico con il linguaggio universale della luce e del colore.
Dai quartieri eleganti del nord ai parchi del sud, ogni spettacolo racconta una storia diversa, ma il messaggio è sempre lo stesso: Londra non dimentica, ma continua a celebrare la vita.
Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.
The post Bonfire Night 2025: i migliori fuochi d’artificio di Londra first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




