Borderlands 4, svelati i dettagli dell’endgame e la roadmap post-lancio

Mancano pochi giorni al lancio di Borderlands 4, eppure Gearbox ha già svelato quelli che sono i suoi piani per quanto concerne i contenuti endgame e il supporto post-lancio del gioco che si prospetta – come da tradizione – estremamente corposo.
La campagna di Borderlands, come potete immaginare, rappresenta solo una porzione di questa nuova avventura ambientata su Kairos: una volta giunti alla fine della storia, infatti, potrete lanciarvi in missioni settimanali con sfide e specializzazioni sbloccabili per personalizzare ulteriormente l’equipaggiamento.
Ma non solo: tra i contenuti principali dell’endagame c’è anche la Modalità Cacciacripta Superiore che fa il suo ritorno in questo capitolo in una forma rinnovata con cinque livelli sbloccabili e senza il bisogno di dover rigiocare la campagna per salire di grado. Per progredire stavolta dovrete superare delle sfide dedicate, pensate per mettere alla prova la vostra build. Ogni livello includerà Firmware esclusivi, potenziamenti in grado di modificare le statistiche del vostro equipaggiamento e trasferibili una volta sola su un altro oggetto.
A tutto ciò, si aggiungono poi altri eventi come le Wildcard Settimanali che offrono ricompense leggendarie, boss settimanali disponibili in versione potenziata e la Macchina del Mercato Nero di Maurice che vi porterà a zonzo per Kairos alla ricerca del suo bottino nascosto, con ricompense diverse per ogni giocatore e ogni partita.
Anche sul fronte post-lancio, Borderlands 4 presenterà una roadmap di contenuti piuttosto ricca tra DLC e contenuti gratuiti. Per quanto riguarda le espansioni, i DLC a pagamento si suddivideranno in due principali categorie: Pacchetti Storia e Pacchetti Taglia.
Il primo dei due Pacchetti Storia includerà una nuova regione di Kairos da esplorare, diverse missioni principali e secondarie nuovo equipaggiamento leggendario e l’introduzione del primo
Cacciacripta giocabile post-lancio. Inoltre, questo pacchetto offrirà 4 nuove skin per i Cacciacripta, 2
nuove skin per i veicoli, 3 skin per i droni ECHO-4 con relativi accessori, e 1 telaio ECHO-4.
Con il lancio del primo Pacchetto Taglia, avrete modo, invece, di tuffarvi in nuove missioni narrative che espandono l’universo di Borderlands. Queste missioni sveleranno di più sui nuovi personaggi che incontrete su Kairos, a partire da Rush, il leader degli Outbounders. Oltre alle missioni, ogni Pacchetto Taglia includerà anche un nuovo boss, nuovo Equipaggiamento Leggendario, 1 Skin per il giocatore, 1 Skin per il drone ECHO-4, 1 nuovo veicolo e una Carta della Cripta, che vi consentirà di sbloccare 24 cosmetici e 4 pezzi di equipaggiamento ri-rollabile.
Inoltre, disponibili come contenuti gratuiti, ci saranno anche i Mini-Eventi Stagionali che partiranno a ottobre con Horrors of Kairos che offrirà nuove Armi Leggendarie, nuovi Cosmetici e una nuova Variante Meteo. Sempre disponibili dopo il lancio, senza costi aggiuntivi, ci saranno anche i Boss Invincibili che faranno il loro ritorno per mettere alla prova le vostre abilità e le vostre build all’interno di nuove arene di boss di alto livello che integrano le nuove meccaniche di movimento e che vi ripagheranno con nuove armi leggendarie. Inoltre, un nuovo livello della Modalità Cacciacripta Superiore Suprema sarà rilasciato insieme a ogni Boss Invincibile.
Vi ricordiamo che Borderlands 4 sarà disponibile a partire dal 12 settembre 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam ed Epic Games Store. Il gioco arriverà anche su Nintendo Switch 2 il 3 ottobre 2025.
Fateci sapere cosa ne pensate qui sotto con un commento o nel nostro gruppo Facebook ufficiale, a portata di click!
The post Borderlands 4, svelati i dettagli dell’endgame e la roadmap post-lancio appeared first on GameSoul.it.
Qual è la tua reazione?






