Brand Radar: La Veste - Le stampe vintage e giocose che guidano un fenomeno di moda globale
La Veste è un vivace marchio di moda spagnolo, celebre per le sue stampe giocose e lo stile di ispirazione vintage. Fondato nel 2018 dalla stylist Blanca Miró e dalla designer María de la Orden, il brand ha rapidamente conquistato un seguito di culto grazie alla sua estetica audace e alla visibilità virale sui social media. Da Instagram a TikTok, i design eclettici e il messaggio di empowerment di La Veste hanno colpito nel segno presso un pubblico attento alle tendenze, rendendolo una delle storie di successo indipendenti più interessanti degli ultimi anni. Il nome stesso del marchio, “La Veste”, è un tributo alle sue origini, legate a giacche statement.
Storia ed evoluzione del brand
La Veste ha debuttato alla fine del 2018 con una linea di blazer originali che sembravano provenire da un’elegante boutique vintage. Miró, influencer con oltre 300.000 follower su Instagram, e De la Orden, designer, hanno unito la loro passione per l’abbigliamento rétro per creare qualcosa di nuovo e distintivo.
Le prime collezioni proponevano righe vivaci, quadretti vichy e bottoni spaiati, reinterpretando il classico blazer in chiave ironica. Ogni capo era pensato come un vero statement nel guardaroba. Con la crescita del marchio, l’offerta si è ampliata includendo abiti, gonne, maglieria e persino articoli per la casa, tutti realizzati a mano in Spagna con cura artigianale.
Nonostante l’espansione, le fondatrici sono rimaste fedeli alla loro visione: creare capi audaci e anticonvenzionali che sfidano le tendenze passeggere a favore di un’estetica giocosa e senza tempo. Oggi La Veste presenta due collezioni principali all’anno (primavera/estate e autunno/inverno), spesso accompagnate da capsule collection in edizione limitata, attesissime dalla sua community.
Social media e fattori chiave del successo
Una leva cruciale del successo di La Veste è l’uso strategico dei social media unito alla credibilità creativa delle sue fondatrici. Fin dall’inizio, l’influenza personale di Miró e De la Orden ha attirato l’attenzione sul nuovo brand.
Su Instagram, il feed colorato di La Veste – seguito da centinaia di migliaia di utenti – mostra le stampe eccentriche del brand indossate da influencer e fan, generando alto engagement e passaparola organico. Attraverso una proposta di slow fashion, produzioni limitate e una cifra stilistica ben riconoscibile, La Veste si è ritagliata uno spazio unico nel panorama contemporaneo.
Gamma di prodotti e prezzi
Le collezioni di La Veste si distinguono per stampe vintage rielaborate, tagli decisi e qualità artigianale. Ogni capo è prodotto in Spagna in quantità limitate.
Blazer La categoria simbolo del brand, con prezzi compresi tra 420 e 495 euro. Esempi iconici includono il Poker Blazer a righe (465 €) e il Marseille Blazer con dettagli in velluto (495 €).
-
Abiti Caratterizzati da tagli rétro e tessuti vivaci, gli abiti spaziano tra 350 e 430 euro. Tra i più rappresentativi: il romantico Campari Dress in velluto (395 €) e il patchwork Voile Dress (365 €).
-
Top e pantaloni Un assortimento di pantaloni sartoriali, modelli flare e bluse con colletti distintivi. Prezzi tra 160 e 625 euro. Spiccano i Bermuda in velluto a coste (165 €), i pantaloni flare Gingham (215 €) e la camicia in seta a pois Polka (625 €).
-
Accessori Completano i look con un tocco di ironia. Prezzi tra 75 e 160 euro. Best seller: il Costa bucket hat (95 €) e le tote bag a righe (115 €), tutte realizzate in tessuti coordinati alle collezioni stagionali.
La Veste lancia due collezioni principali all'anno, primavera/estate e autunno/inverno, e le integra frequentemente con capsule drop e lanci a sorpresa. Ogni articolo è prodotto in Spagna in quantità limitate, sottolineando la sua filosofia di slow fashion e il suo impegno per l'originalità.
Portata globale
In pochi anni, La Veste è passata da progetto di nicchia a marchio con risonanza globale. È attiva in diversi paesi, spedisce in tutto il mondo tramite e-commerce e collabora con rivenditori selezionati di fascia alta.
La distribuzione fisica si è estesa costantemente: i capi di La Veste sono oggi presenti in boutique di almeno sette paesi, tra cui Belgio, Spagna, Francia, Lussemburgo, Polonia, Brasile e Stati Uniti. Negozi prestigiosi come Le Bon Marché a Parigi espongono il marchio, a conferma del suo crescente appeal internazionale.
Il marchio è sostenuto da una community online solida e affezionata: i fan si connettono su Instagram, trasformando il profilo in una vera vetrina e punto d’incontro stilistico. Le fondatrici hanno anche organizzato pop-up store, tra cui uno di grande successo a New York, per espandere la fanbase in nuovi mercati. Per il 2025, è in valutazione l’apertura di una boutique permanente a Londra, accanto allo showroom principale di Madrid.
Prospettive future
Il futuro di La Veste appare luminoso quanto la sua palette colori. La collezione autunno/inverno 2025 è stata elogiata per la fusione di tweed e velluti britannici con il tocco stravagante tipico del brand. Nuove collaborazioni sono all’orizzonte, mentre il team creativo continua a innovare.
I piani di espansione includono una possibile sede a Londra, e il focus resta su community e autenticità. Sui social, La Veste sperimenta nuovi formati e collaborazioni con creator per rafforzare il coinvolgimento. Internamente, il marchio punta a conservare il proprio spirito outsider e la produzione distintiva, lontano dai canoni standard del settore.
FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.
Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.
Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




