Candy MultiWash: la prima lavatrice a tre cestelli che mira a rivoluzionare il bucato domestico

Novembre 6, 2025 - 02:00
 0
Candy MultiWash: la prima lavatrice a tre cestelli che mira a rivoluzionare il bucato domestico

Per celebrare i suoi 80 anni di storia, Candy presenta una delle innovazioni più curiose e concrete viste nel mondo degli elettrodomestici negli ultimi anni: MultiWash, la prima lavatrice con tre cestelli indipendenti. Pensata per gestire più bucati contemporaneamente, unisce efficienza, tecnologia e praticità in un unico corpo macchina, anticipando un possibile nuovo standard per la cura dei capi domestici.

Dopo il debutto a IFA 2025, dove ha attirato l'attenzione di pubblico e stampa ottenendo anche un Reviewed Award, MultiWash arriva ora sul mercato come sintesi dell'esperienza Candy e della ricerca del gruppo Haier, che ha contribuito allo sviluppo della piattaforma Intelligent Central System basata su intelligenza artificiale.

Nel suo ottantesimo anniversario, Candy sceglie di festeggiare con un prodotto che rinnova profondamente il concetto di lavaggio domestico. MultiWash rappresenta un passo avanti rispetto ai tradizionali sistemi "multi-drum" perché integra tre cestelli indipendenti in un'unica macchina: un cestello principale da 10 chilogrammi e due mini-drum da 1 chilogrammo ciascuno.

Questa configurazione consente di lavare fino a tre carichi diversi in contemporanea, impostando per ciascun cestello programma, temperatura e durata specifici. Un'idea semplice ma potentissima, che risponde alle esigenze reali di chi desidera gestire capi delicati, biancheria baby, indumenti sportivi o piccoli carichi senza dover attendere un ciclo completo.

La lavatrice è progettata per garantire massima efficienza energetica, raggiungendo la classe A-35%, quindi il 35% più efficiente rispetto al livello A standard. Questo risultato è reso possibile dal nuovo Intelligent Central System, un cuore elettronico che gestisce acqua ed energia tramite algoritmi di intelligenza artificiale, ottimizzando ogni lavaggio in base ai carichi inseriti.

Il funzionamento di Candy MultiWash si basa su tre circuiti indipendenti per l'ingresso e lo scarico dell'acqua, collegati però a un solo rubinetto e un unico tubo di scarico, così da non richiedere installazioni aggiuntive. Questo sistema evita qualsiasi contaminazione tra i cestelli e consente di lavare contemporaneamente tre tipi di bucato differenti.

Il dosatore automatico Auto-Dose permette di gestire due detersivi diversi più l'ammorbidente, regolando in modo intelligente le quantità a seconda del tipo di carico. L'utente può comunque intervenire manualmente per modificare il dosaggio in base alle proprie preferenze.

Sul fronte dell'igiene, Candy introduce diverse tecnologie esclusive. Il sistema Smart Spray impiega due getti d'acqua per eliminare i residui di schiuma a fine lavaggio, mantenendo pulita la porta e la guarnizione. Il trattamento Clean Shield riduce la proliferazione batterica fino al 99%, mentre un ciclo di autopulizia a 95°C disinfetta l'interno della macchina. Il mini-drum superiore sinistro integra inoltre un sistema di igienizzazione UV, utile per capi delicati o per biancheria per bambini.

Per chi ha poco tempo, la funzione Quick Wash riduce la durata dei cicli fino al 55% rispetto a una lavatrice standard. Gli utenti possono decidere se far funzionare i tre cestelli insieme o separatamente, adattando la macchina al proprio ritmo quotidiano.

Candy MultiWash arriverà sul mercato in tre configurazioni pensate per adattarsi a spazi e necessità diverse. La prima, in uscita a dicembre 2025, sarà il modello da 107 centimetri di altezza, seguito da una versione connessa con l'app hOn per il controllo remoto e da un modello più compatto (85 × 67 × 60 cm) ideale per ambienti ridotti. In un secondo momento verrà lanciata anche una variante lavasciuga, capace di utilizzare i mini-drum anche in modalità asciugatura.

Il prezzo consigliato per il modello da 107 cm è di 999 euro, una cifra in linea con la strategia di Candy di mantenere un posizionamento accessibile pur offrendo tecnologie d'avanguardia. L'estetica segue la nuova direzione del brand: oblò con pannelli touch integrati, linee essenziali e materiali premium pensati per integrarsi facilmente in ogni ambiente domestico.

Al momento non è ancora apparsa sugli store online, ma è possibile iscriversi con una email sul sito ufficiale per rimanere aggiornati.

L'articolo Candy MultiWash: la prima lavatrice a tre cestelli che mira a rivoluzionare il bucato domestico sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia