Cani extrasize viaggeranno a bordo degli aerei Ita Airways, per Salvini “Italia all’avanguardia”. Critico il Codacons

È atterrato questa mattina alle 10.20, all’aeroporto di Fiumicino, il primo volo dimostrativo Pets extrasize in Italia operato da Ita Airways, in arrivo da Milano. Quello di oggi è il primo collegamento aereo con la possibilità, da parte dei padroni, di portare in cabina anche gli animali di taglia grande, ovvero con peso superiore ai 10 kg, senza trasportino. Si tratta di un’ulteriore innovazione per Ita Airways, che era stata la prima compagnia aerea ad aver ampliato sin dal 20 giugno 2024 lo spazio a bordo dedicato ai pets su tutti i voli nazionali, incrementando del 25% il peso consentito degli animali (da 8 a 10 kg, cui si aggiungono i 2 kg del trasportino).
Sul volo dimostrativo di questa mattina hanno viaggiato 2 cani: Moka, un Labrador di 12 anni che ha viaggiato in business class e Honey, un meticcio di 11 anni e circa 15 Kg di peso che ha viaggiato in economy. Gli animali hanno volato sul sedile accanto al proprietario, legati col guinzaglio e sistemati su un tappetino sotto la poltrona, lato finestrino.
Per Salvini con i cani extrasize in cabina, “l’Italia è all’avanguardia”
Per Salvini quella di oggi “è una giornata di civiltà, di bellezza ed educazione. L’Italia è all’avanguardia”. Il ministro e il presidente di Ita Airways Sandro Pappalardo erano a bordo dell’aereo che da Milano a Roma ha viaggiato con i due cani. “Nessun passeggero è stato disturbato, anzi io ero seduto dietro il labrador Moka, che ha dormito dall’inizio alla fine sul suo tappetino e con la sua ciotola. Prima molti padroni rinunciavano ai viaggi perché non si fidavano a lasciare il proprio animale in stiva. Oggi invece con vaccinazioni, chip e il massimo del comfort, diamo un grande segnale di civiltà che guarda al futuro”, ha aggiunto il Ministro.
Per il Codacons i cani di grossa taglia a bordo sono un rischio, ecco perché
“L’ingresso dei cani di grande taglia in cabina è una misura che non convince e che presenta numerose problematiche”. A dirlo è il Codacons in occasione del volo dimostrativo. “La presenza di cani a bordo degli aerei, senza trasportino e collocati sui sedili, si presta a problemi non indifferenti durante i voli. L’animale potrebbe ad esempio iniziare a guaire o abbaiare in modo molesto, arrecando disturbo agli altri passeggeri e compromettendo il comfort in volo. I tappetini assorbenti da posizionare sul sedile, poi, non eliminano il problema degli odori in cabina nel caso in cui l’animale dovesse espletare i propri bisogni fisici durante il volo”.
“Viene poi da chiedersi cosa potrebbe accadere in caso di turbolenze in volo, qualora l’animale si spaventasse o venisse sottoposto a uno stress eccessivo. Situazione che si aggraverebbe qualora sullo stesso aereo fossero presenti più cani collocati sui sedili. Non siamo contrari a priori alla presenza di animali sugli aerei – precisa il Codacons – ma le linee guida dell’Enac, allo stato attuale, si prestano a più di una problematica e rischiano di creare disagi per i passeggeri, compromettendo l’esperienza di volo per gli utenti”.
L'articolo Cani extrasize viaggeranno a bordo degli aerei Ita Airways, per Salvini “Italia all’avanguardia”. Critico il Codacons proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






