Oggi si celebra Padre Pio: fede, miracoli e pellegrinaggi nel giorno della sua festa

Settembre 24, 2025 - 01:00
 0
Oggi si celebra Padre Pio: fede, miracoli e pellegrinaggi nel giorno della sua festa

Il 23 settembre si celebra oggi la festa liturgica di San Pio da Pietrelcina, meglio conosciuto come Padre Pio, il frate cappuccino divenuto simbolo di fede e speranza in tutto il mondo. Migliaia di pellegrini sono attesi anche quest’anno a San Giovanni Rotondo, il luogo dove il santo visse gran parte della sua vita e dove fondò la celebre Casa Sollievo della Sofferenza, ancora oggi punto di riferimento della sanità italiana.

Chi era Padre Pio

Padre Pio
Chi era Padre Pio

Nato nel 1887 a Pietrelcina con il nome di Francesco Forgione, entrò in convento a sedici anni e fu ordinato sacerdote nel 1910. Dal 1916 visse a San Giovanni Rotondo, dove trascorse gran parte della sua vita. Nel 1918 ricevette le stimmate, che lo resero noto in tutto il mondo e che lo accompagnarono per cinquant’anni.

Padre Pio trascorreva fino a 15 ore al giorno in confessionale, richiamando migliaia di fedeli. Nel 1956 fondò la Casa Sollievo della Sofferenza, oggi uno degli ospedali più rinomati in Europa. Avviò anche i Gruppi di Preghiera, diffusi in tutto il mondo e ancora attivi.

Morto il 23 settembre 1968, Padre Pio è stato proclamato santo da Giovanni Paolo II nel 2002. La sua figura resta una delle più amate e seguite, grazie anche ai racconti di guarigioni inspiegabili e alla sua intensa spiritualità.

Padre Pio e i miracoli che continuano a richiamare fedeli

La fama di santità di Padre Pio è legata anche alle testimonianze di guarigioni inspiegabili e di bilocazioni, racconti che hanno contribuito a farne una delle figure religiose più amate del Novecento. La sua canonizzazione, avvenuta nel 2002 per volontà di Giovanni Paolo II, ha confermato il suo ruolo di punto di riferimento spirituale.

Ancora oggi, milioni di devoti in Italia e nel mondo si affidano alla sua intercessione, recitando il Rosario come lui stesso raccomandava, e partecipando ai Gruppi di Preghiera nati per sua volontà e ormai diffusi a livello globale.

Pellegrinaggi e celebrazioni a San Giovanni Rotondo

In occasione della festa liturgica, San Giovanni Rotondo si trasforma in un grande centro di spiritualità. Messe, veglie di preghiera e momenti di raccoglimento animano il santuario, che custodisce le spoglie del santo. Un appuntamento che unisce fedeli italiani e stranieri in un’unica voce di fede e devozione.

Padre Pio non fu solo uomo di preghiera, ma anche di azione concreta. La sua opera più grande resta la Casa Sollievo della Sofferenza, inaugurata nel 1956 e oggi tra gli ospedali più rinomati d’Europa. Una testimonianza di come fede e scienza possano convivere al servizio dell’uomo.

Il suo messaggio, sintetizzato nel testamento spirituale – “Amate la Madonna e fate in modo che sia amata. Recitate il Rosario e recitatelo sempre” – continua a ispirare credenti di ogni età.

L'articolo Oggi si celebra Padre Pio: fede, miracoli e pellegrinaggi nel giorno della sua festa proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia