Trasparenza nella PA: nasce la piattaforma unica che centralizza dati e documenti

Settembre 23, 2025 - 09:30
 0
Trasparenza nella PA: nasce la piattaforma unica che centralizza dati e documenti

lentepubblica.it

Un nuovo portale digitale con l’obiettivo di rivoluzionare il modo in cui cittadini e Pubbliche Amministrazioni accedono alle informazioni pubbliche.


Stiamo parlando della Piattaforma Unica della Trasparenza (PUT), uno strumento sviluppato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), che accorpa e rende consultabili in un solo spazio dati, documenti e atti finora dislocati tra molteplici siti istituzionali.

Con questa innovazione, la trasparenza amministrativa non è più solo un obbligo formale imposto dal d.lgs. 33/2013, ma diventa uno strumento di semplificazione ed efficienza. La finalità è trasformare un sistema frammentato e poco accessibile in un’infrastruttura digitale capace di garantire uniformità e reale fruibilità delle informazioni.

Un solo punto di accesso

La novità impattante della piattaforma consiste nella concentrazione in un unico portale dei contenuti che gli enti pubblici devono pubblicare nelle sezioni “Amministrazione Trasparente” dei rispettivi siti. Attraverso l’interoperabilità con le principali banche dati nazionali, la PUT integra progressivamente informazioni provenienti da Ministeri, Comuni, enti locali, società a partecipazione pubblica e ordini professionali.

La prima fase comprende già la Banca dati nazionale dei contratti pubblici dell’ANAC, la Banca dati dei servizi pubblici locali, i dati ISTAT sulla popolazione residente, la Banca dati delle Amministrazioni pubbliche (BDAP) del MEF, l’Indice dei domicili digitali (INI-PEC) e le attestazioni degli Organismi indipendenti di valutazione (OIV).

La collaborazione con il CNR e TrasparenzAI

Un tassello fondamentale del progetto è TrasparenzAI, software open source creato con il contributo scientifico del CNR. Grazie a sofisticati algoritmi di analisi automatica, il sistema esamina le sezioni “Amministrazione Trasparente” dei siti web degli enti pubblici e ne verifica la conformità alle prescrizioni di legge.

Il meccanismo controlla la corretta struttura delle sottosezioni, segnala eventuali omissioni o difformità e restituisce un quadro oggettivo, standardizzato e facilmente leggibile. In meno di 20 ore la piattaforma, tramite strumenti di web scraping e web crawling, è in grado di analizzare oltre 23.663 amministrazioni italiane, individuando criticità e suggerendo correzioni.

Benefici per cittadini e Pubbliche Amministrazioni

Per i cittadini, il vantaggio è evidente. Essi potranno, infatti, disporre di dati più completi, comparabili e raccolti in un ambiente digitale semplice da usare. Per le amministrazioni – in particolare i piccoli Comuni – la piattaforma comporterà la riduzione degli oneri burocratici, nonché la possibilità di affidarsi a un sistema centralizzato che assicura formati aperti e uniformi.

Il portale, inoltre, limita l’attività di vigilanza manuale da parte delle P.A., poiché eventuali anomalie emergono in maniera automatizzata. Questo consente agli enti di concentrarsi sulla gestione interna, migliorando al tempo stesso la qualità delle informazioni rese pubbliche.

Come funziona la piattaforma

L’ANAC ha reso disponibile un apposito Manuale utente, all’interno del quale è possibile trovare informazioni sul funzionamento della piattaforma e sulle funzioni della stessa. Il Manuale è disponibile al seguente link https://put.anticorruzione.it/guida-utente.

Una nuova cultura della trasparenza

Il presidente dell’ANAC, Giuseppe Busìa, ha sottolineato come la piattaforma sia il risultato di un lavoro congiunto con il CNR e del contributo gratuito di un gruppo di ricercatori guidati da Andrea Lenzi. Quest’ultimo, in particolare, ha ricordato che l’iniziativa dimostra come la ricerca possa tradursi in soluzioni concrete per istituzioni e cittadini, rafforzando fiducia e innovazione nella macchina pubblica.

The post Trasparenza nella PA: nasce la piattaforma unica che centralizza dati e documenti appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News