Ecco i concorsi pubblici in scadenza a fine settembre 2025

lentepubblica.it
Concorsi pubblici in scadenza a fine settembre 2025, le ultime opportunità da non perdere: il calendario delle selezioni pubbliche si avvia a chiudere il mese in corso con alcune scadenze cruciali per chi aspira a un impiego stabile nella Pubblica Amministrazione.
Mancano ormai pochi giorni per presentare le domande e, come spesso accade, la rapidità nel cogliere queste occasioni può fare la differenza. Dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) al maxi bando promosso da Asmel, le opportunità riguardano centinaia di posti destinati a figure diverse, dai funzionari agli assistenti, fino agli istruttori e agli operatori tecnici.
Ministero dell’Economia e delle Finanze: 156 posti per funzionari
Uno dei concorsi più rilevanti riguarda il Mef, che ha aperto una procedura di mobilità volontaria per l’inserimento di 156 funzionari. L’avviso, con termine fissato al 26 settembre 2025, si rivolge ai dipendenti già in forza ad altre amministrazioni pubbliche, ma temporaneamente impiegati presso gli uffici del Ministero.
Per partecipare è necessario aver conseguito l’assunzione tramite concorso a tempo indeterminato, aver prestato servizio al Mef in posizione di comando o distacco per almeno quattro mesi e disporre dell’assenso al trasferimento dall’amministrazione di appartenenza. A ciò si aggiunge l’obbligo di non avere condanne penali definitive o sanzioni disciplinari gravi negli ultimi due anni.
Laureati di qualsiasi indirizzo possono candidarsi, purché rientrino nell’area funzionariale prevista dal bando. Tutte le informazioni e la possibilità di presentare domanda sono disponibili sul portale InPA.
Mef: 59 posti per assistenti
Accanto al bando per funzionari, il Ministero ha aperto anche una seconda finestra per l’assunzione di 59 assistenti, sempre con scadenza il 26 settembre 2025.
Le condizioni ricalcano quelle già indicate per i funzionari: essere stati assunti tramite pubblico concorso a tempo indeterminato, avere almeno quattro mesi di servizio in posizione di comando o distacco al Mef e ottenere il nulla osta al trasferimento. La differenza principale riguarda il livello di inquadramento, che in questo caso riguarda l’area degli assistenti.
Il titolo richiesto è più ampio: oltre alla laurea, sono ammesse anche candidature con diploma di scuola superiore. Dettagli e modulistica si trovano sul sito InPA.
Maxi avviso pubblico Asmel: elenchi di idonei per gli enti locali
La scadenza più attesa è fissata al 30 settembre 2025, data ultima per aderire al Maxi Avviso Pubblico Asmel, che punta a formare e aggiornare 37 elenchi di idonei. Si tratta di un bacino di candidati dal quale oltre 800 enti locali – in continuo aggiornamento – potranno attingere per assunzioni sia a tempo indeterminato sia a tempo determinato.
Le figure ricercate coprono un ventaglio molto ampio di profili professionali. Si va dagli educatori per l’infanzia agli assistenti sociali, dai funzionari amministrativi e contabili agli avvocati, senza dimenticare psicologi, informatici, tecnici, farmacisti, comunicatori e ingegneri. Per i ruoli più specializzati sono richieste lauree specifiche e, in alcuni casi, l’iscrizione agli albi professionali (come per avvocati, psicologi, farmacisti o ingegneri).
Non mancano però posizioni accessibili con titoli meno avanzati, come quelle riservate agli istruttori amministrativi, contabili o tecnici, che richiedono il diploma di scuola superiore, o i posti di collaboratore tecnico e manutentivo, per i quali è sufficiente l’assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato da esperienza o attestati professionali.
Tra i profili operativi figurano anche autisti di scuolabus, ausiliari del traffico, messi notificatori e addetti alla biblioteca. Un ventaglio che offre concrete possibilità sia ai giovani neodiplomati sia a chi possiede percorsi universitari complessi.
Le candidature si presentano esclusivamente online attraverso la piattaforma Asmelab attiva dal 15 settembre. Per altre informazioni potete consultare il nostro approfondimento.
The post Ecco i concorsi pubblici in scadenza a fine settembre 2025 appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la tua reazione?






