Cdp, Scannapieco: “Nel piano al 2027 in campo 81 miliardi a sostegno dell’economia”
Il piano di Cassa depositi e prestiti (Cdp) al 2027 prevede di impegnare 81 miliardi di euro, attivando investimenti per circa 170 miliardi. Lo ha detto l’Amministratore delegato di Cdp, Dario Scannapieco, in un’intervista a “Il Sole 24 Ore”. “Attorno a Cassa depositi e prestiti gravitano tante definizioni: quella che ho voluto contrastare con più forza è che sia la cassaforte dello Stato. Perché Cdp è tutt’altro che un oggetto inerte, fermo e pesante. Non è un centro di potere, ma un centro di servizi, una banca promozionale pubblica che opera in modo proattivo e sul territorio”, ha aggiunto. Scannapieco, nel primo piano strategico da lui firmato e presentato a novembre di quell’anno, ha riassunto la sua strategia di trasformazione del gruppo con un imbuto bucato in cui solo i progetti migliori arrivano in fondo: “Era un modo chiaro di rappresentare ciò che facciamo e non facciamo. E a quell’imbuto abbiamo dato concretezza con una serie di policy settoriali, poi approvate dal Cda, che sono servite a impostare la rotta”.
A Cdp spesso si rimprovera di essere un soggetto troppo statico: “In questi anni – ha replicato – abbiamo cercato di ribaltare questa visione. Prova ne è, da ultimo, il roadshow che abbiamo avviato con Confindustria. Finora sono state fatte tre tappe: la prima, quella di avvio a Roma con il presidente degli industriali, Emanuele Orsini, poi Cagliari e l’ultima a Bologna, la scorsa settimana. Pensiamo di completare il tour per l’Italia nei prossimi due mesi perché Cassa non sia vista come un lontano palazzone grigio a Roma. E il nuovo piano industriale ha previsto proprio questo: una Cassa molto più proattiva e vicina ai territori”. Grazie all’accordo sottoscritto con l’Anci la scorsa settimana, “ci impegniamo a lavorare molto più strettamente con i Comuni, così come abbiamo fatto con le Regioni, perché spesso li si scontano carenze di personale odi competenze specifiche. È un tema sentito perché di frequente le pubbliche amministrazioni hanno un’ampia dotazione di risorse finanziarie, in primis i fondi comunitari, ma non dispongono delle competenze interne necessarie per una programmazione di qualità di progetti attuabili e finanziabili, su cui poter spendere le risorse. Su questo – ha osservato Scannapieco – Cdp interviene con la propria attività di advisory, su cui i Comuni contano molto, e quella di capacity building”.
C’è un tema sempre forte di mancata messa a terra dei fondi europei in Italia: “Stiamo lavorando molto anche su questo terreno. Cdp è un implementing partner di InvestEu, il programma europeo chiamato a rilanciare la competitività e la crescita in Europa, e siamo tra le banche promozionali che hanno avuto un maggiore accesso alle risorse europee, con 1,3 miliardi di garanzie”, ha spiegato. Cdp ha garantito in 10 anni oltre 200 miliardi di euro a supporto del Paese, di cui più di 70 miliardi tra 2022 e 2024: “Tolte le risorse che Cdp ha messo in pista come banca per la cooperazione e lo sviluppo, la nostra attività ci ha portato ad avere un portafoglio crediti che è sostanzialmente diviso al 50 per cento tra quella che è la missione storica della Cdp, il supporto alla Pa, e il sostegno alle imprese. E il nuovo piano, che prevede di impegnare risorse per 81 miliardi di euro attivando investimenti per circa 170 miliardi, porta con sé un salto di qualità perché incorpora anche Simest. Questo significa – ha concluso Scannapieco – che potremo seguire l’intero ciclo vita delle imprese, dalla fase di incubazione attraverso Cdp Venture Capital fino al successivo sviluppo e all’internazionalizzazione attraverso Simest che le accompagna nell’apertura di nuovi mercati”.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Cdp, Scannapieco: “Nel piano al 2027 in campo 81 miliardi a sostegno dell’economia” proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




