Chirurgia ambulatoriale al Centro Beccaria: oltre 100 interventi che uniscono finalità diagnostiche e terapeutiche

Asportazione di cisti, rimozione di nevi, trattamento di ernie, problematiche proctologiche (emorroidi, ragadi), gestione dei lipomi e delle unghie incarnite. Sono tutti interventi chirurgici che possono essere eseguiti negli ambulatori del Centro Beccaria di via Marrone 2 a Varese.
Oltre 100 procedure in setti ambiti specialistici
L’attività abbraccia oltre 100 differenti procedure nell’ambito della chirurgia generale, della dermatologia, dell’urologia, della ginecologia, dell’oculistica, dell’otorinolaringoiatria e della medicina estetica. Grazie all’esperienza di medici specialisti e al supporto di uno staff infermieristico attento e competente, il percorso è seguito con cura dalla prima visita al controllo post intervento.
La chirurgia ambulatoriale consente l’esecuzione di interventi mininvasivi e procedure diagnostiche o terapeutiche, effettuabili senza ricovero ospedaliero, in anestesia locale.
Il servizio è destinato principalmente ad adulti di età compresa tra i 18 e i 65 anni, ma resta accessibile anche ad anziani e adolescenti, dietro valutazione specifica dei singoli casi per garantire la massima sicurezza.
Quali sono le specialità dove si effettuano procedure chirurgiche ambulatoriali
Come chirurgia generale (dott. ssa Cremona, dott. Fraschini, dott.ssa Tornese, dott. Zamarra, dott. Reggiori) vengono trattati l’asportazione di nei, cisti, lipomi, il drenaggio di ascessi, le biopsie cutanee o sottocutanee, il trattamento di unghie incarnite e le medicazioni avanzate di ferite chirurgiche. Si effettuano inoltre onicectomie, biopsie cutanee, asportazioni di lesioni cutanee o sottocutanee, elettrocausticazione di verruche, rimozione di corpi estranei superficiali, incisione e drenaggio di ascessi, e trattamento di condilomi.
Le attività chirurgiche ambulatoriali, come anticipato, coprono sette differenti specialità: l’area dermatologica (dott. Stefanoni, dott. Zanoletti, Dott. Zamarra) che si occupa della diagnosi e trattamento delle patologie della pelle e degli annessi cutanei; quella urologica (dott. Comeri, Dott. Lovisolo, Dott. Malvestiti), che offre assistenza per tutte le problematiche a carico dell’apparato urinario femminile e maschile (es. asportazione cisti, circoncisione, frenuloplastica), e la ginecologia (Prof. Serati, dott. Borroni, Dott. Pagano, Dott.ssa Luraschi) che è dedicata alla salute dell’apparato genitale femminile sia come prevenzione sia come diagnosi precoce delle principali patologie. L’oculistica (dott. Bianchi, dott. Sivelli, dott. Fallah) si concentra sulle problematiche dell’occhio, compreso il trattamento della cataratta secondaria mentre l’otorinolaringoiatria interviene sulle patologie di orecchio, naso e gola (es. cauterizzazione epistassi), infine, la medicina estetica (dott.ssa Maggiulli) propone soluzioni non invasive per il benessere psicofisico della persona.
Tempi di attesa ridotti e scelta del chirurgo
L’aspetto peculiare della chirurgia ambulatoriale del Centro Beccaria è nei tempi di prenotazione ridotti, nella possibilità di scegliere il chirurgo e in una reale personalizzazione del percorso di cura, in ambienti più confortevoli e con l’assistenza di personale infermieristico preparato e disponibile.
Un accompagnamento in sicurezza lungo tutto il percorso
Ogni fase gioca un ruolo fondamentale: è importante mantenere l’igiene della zona da trattare, comunicare allergie o terapie in corso e seguire le eventuali indicazioni farmacologiche prima e dopo l’intervento. In questo modo, il paziente viene accompagnato con sicurezza e attenzione lungo tutto il percorso.
Massima attenzione è riservata infatti anche agli standard di sicurezza: gli interventi ambulatoriali, pur essendo minimamente invasivi, richiedono rigorosi standard organizzativi, prevedendo anche la presenza di personale addizionale in ambulatorio per intervenire in caso di necessità.
Per info : segreteria@centrobeccaria.it
L'articolo Maccio Capatonda e il film “Free Words: A Poet from Gaza” per le serate di Glocal 2025 sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




