Chrome vede doppio: due schede affiancate nella stessa finestra. Ecco come attivare Split View subito
La nuova funzione di Chrome piacerà molto ai malati di produttività. Sul browser di Google è infatti arrivato lo Split View, chiamata "visualizzazione divisa" in italiano, una modalità che affianca due pagine web nella stessa scheda sulla barra superiore.
Rispetto al classico trucco delle due finestre affiancate, con lo Split View si gestiscisce tutto in un unico contenitore: niente doppie barre degli indirizzi o duplicati di segnalibri ed estensioni. Vediamo insieme come funziona e quali sono i limiti di questa novità.
La funzione Split View sta arrivando in questi giorni con un rollout graduale per tutti gli utenti Chrome. Per capire se è già disponibile, basta fare clic con il tasto destro su una scheda: se compare l'opzione "Aggiungi scheda alla nuova visualizzazione divisa", allora è possibile usarla subito.
Altrimenti, se non vedete quest'opzione, è possibile attivare un apposito flag nelle impostazioni avanzate per rendere disponibile la visualizzazione divisa. Ecco i semplici passi da seguire.
- Digitate l'indirizzo "chrome://flags/#side-by-side" nella barra degli indirizzi;
- Nella sezione "Split View" scegliete "Enabled";
- Riavviate il browser.
Quando si attiva la visualizzazione divisa, il browser affianca la pagina corrente a una seconda scheda, che si può selezionare da quelle già aperte o aprire al volo. Attenzione, perché è possibile affiancare solo due pagine web alla volta.
In alto si trova l'icona Split View, che raccoglie i controlli principali dello strumento: si può chiudere la scheda di sinistra o di destra, invertire le posizioni, separare le pagine in due finestre. La larghezza predefinita dell'affiancamento parte da 50/50, ma si può trascinare il divisore per dare più spazio a una delle due pagine.
Rispetto all'affiancamento di due finestre, Split View riduce la confusione e i clic superflui: si vede una sola barra degli indirizzi, non si duplicano segnalibri ed estensioni, e la separazione visiva risulta più uniforme.
Ci sono però anche dei limiti importanti: come già accennato, Chrome permette di avere solo due schede affiancate alla volta. Altri browser già offrono funzioni simili, tra cui Edge, Vivaldi e Brave, mentre Firefox la sta testando.
Speriamo allora che Chrome migliori questo nuovo strumento, permettendo anche visualizzazioni diverse (alto e basso, ad esempio) o più di due schede affiancate alla volta. Per adesso, comunque, bisogna ancora vedere se la novità dello Split View riuscirà a prendere piede in fretta.
L'articolo Chrome vede doppio: due schede affiancate nella stessa finestra. Ecco come attivare Split View subito sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




