Ciglia lunghissime, questo mascara sta facendo innamorare tutte: costa 13 euro

Ottobre 12, 2025 - 22:00
 0
Ciglia lunghissime, questo mascara sta facendo innamorare tutte: costa 13 euro

Ci sono prodotti che diventano virali senza preavviso, spesso per un video, una recensione onesta o una foto che mostra il “prima e dopo” meglio di mille parole.

Questo è il caso del mascara Lash Paradise di L’Oréal, che da settimane impazza online e che, a sorpresa, non arriva da una boutique di lusso ma da uno scaffale comune, quello dei trucchi da supermercato. 13 euro e un effetto da ciglia finte che resiste a umidità, pioggia e notti troppo lunghe. La cosa più curiosa? Funziona davvero, ma solo se lo applichi nel modo giusto.

Tutte cerchiamo lo stesso equilibrio: volume, definizione e durata, senza quella sensazione di pesantezza che fa crollare le ciglia dopo poche ore. Eppure, dietro la promessa di ogni mascara c’è sempre un piccolo segreto tecnico che cambia tutto. L’ho capito guardando una make-up artist mentre spiegava come usare un piegaciglia scaldato con il phon, o come evitare che lo scovolino si carichi di troppo prodotto. Lì ho visto la differenza.

Lash Paradise di L’Oréal: il mascara da 13 euro che sfida i top di gamma

La prima regola è semplice ma rivoluzionaria: mai usare il piegaciglia freddo. Scaldarlo leggermente con il phon, come si fa con il ferro per capelli, cambia la curvatura. La piega resta più a lungo, l’occhio si apre e le ciglia si orientano verso l’alto come se fossero state messe in piega. È un piccolo trucco da backstage, ma una volta provato non si torna più indietro.

Dopo il piegaciglia, entra in gioco la base. Non tutte sanno che esistono primer specifici per le ciglia, trasparenti o neri, che servono a ispessire e a creare una struttura più forte prima del mascara vero e proprio. È come mettere una base sotto lo smalto, solo che qui il risultato è tridimensionale. Il primer le separa e le prepara a ricevere il colore senza incollarle, e soprattutto le protegge. Chi ha ciglia sottili o fragili dovrebbe farci attenzione: l’effetto non è solo estetico, ma anche curativo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da L’Oréal Paris Official (@lorealparis)

A questo punto arriva il protagonista, il Lash Paradise di L’Oréal. È uno di quei prodotti che non promettono troppo ma mantengono tutto. La sua formula waterproof avvolge il pelo senza appesantirlo, mantenendo la curvatura per ore. È il motivo per cui è diventato uno dei mascara più amati del 2025. L’applicazione, però, fa la vera differenza: si parte sempre dalla base, muovendo lo scovolino con piccoli zigzag solo sulla parte inferiore delle ciglia. Non si tocca la parte superiore finché il prodotto non è quasi asciutto. In questo modo non si appesantisce il pelo e la piega rimane intatta.

Quando il primo strato si fissa, si può passare al secondo, ma solo se serve. In realtà, con la giusta manualità basta una passata decisa per ottenere l’effetto di ciglia finte. L’importante è non caricare troppo il prodotto. Se l’applicatore è troppo pieno, meglio inclinare leggermente il flacone mentre si estrae lo scovolino, lasciando il surplus sulle pareti interne. È un gesto da make-up artist che evita grumi e permette di lavorare con precisione. Anche la direzione del movimento conta: verso l’alto e leggermente in diagonale, come a voler accompagnare il pelo.

Un altro passaggio che in pochi conoscono è quello della “curvatura a freddo”. Quando il mascara è quasi asciutto, si può usare di nuovo il piegaciglia, questa volta senza scaldarlo. Serve solo per ridefinire la forma e fissare definitivamente la curva, come una piega dopo il phon. L’effetto finale è pulito, denso, con ciglia che sembrano moltiplicate ma restano naturali al tatto.

Per completare lo sguardo, basta una matita nera lungo la rima superiore dell’occhio. Serve a coprire lo spazio tra le ciglia e dare l’illusione di una linea più folta, come se ci fosse una banda di extension. È un dettaglio minuscolo, ma fa una differenza enorme. Alcune la passano anche sotto le ciglia inferiori, per un effetto ancora più definito, ma va fatto con leggerezza. Il trucco è bilanciare, mai appesantire.

A fine giornata, il risultato è quello che tutte cercano: ciglia lunghe, lucide, ancora al loro posto. E la cosa sorprendente è che basta davvero poco. Non serve un mascara da 50 euro, né una seduta dall’estetista. Serve solo una formula buona, un curler tiepido e un po’ di tempo per far lavorare bene il prodotto. È il classico esempio di come la bellezza funzioni quando la tecnica incontra la semplicità.

L'articolo Ciglia lunghissime, questo mascara sta facendo innamorare tutte: costa 13 euro proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News