Cosa sono quei buchi sospetti nei denti fossili? Non quello che pensavamo...


Nuovi studi smentiscono la teoria degli stuzzicadenti: le scanalature sui denti antichi derivano da problemi gengivali e abfrazione.
Quando gli archeologi ritrovano gli scheletri dei nostri antenati, spesso si trovano davanti a pochi denti e a dei frammenti, difficili da utilizzare qualora si abbia l'intenzione di conoscere il loro stato di salute o il loro comportamento.
Prosegui la lettura
Qual è la tua reazione?






