Cos’è lo Scrotox, il nuovo trend del botox ai testicoli

Novembre 13, 2025 - 15:00
 0
Cos’è lo Scrotox, il nuovo trend del botox ai testicoli

L’impiego della tossina botulinica è consolidato in medicina estetica per trattare rughe, iperidrosi e disturbi muscolari. Negli ultimi anni, però, la sua applicazione si è estesa anche all’ambito genitale maschile, in particolare allo scroto, dove la procedura è ormai nota con il nome informale di “Scrotox”. Si tratta dell’iniezione di tossina botulinica nella pelle scrotale per ridurre la contrazione cutanea e ottenere un aspetto più liscio o meno sudato.

Tuttavia, spiega l’andrologo Nicola Macchione a Today, si tratta di un utilizzo off-label, non approvato da linee guida ufficiali. “Scrotox è un termine mainstream e non riconosciuto nella letteratura medica per descrivere la procedura che prevede l’iniezione della tossina botulinica di tipo A a livello della fascia dartoica scrotale per ridurre “le rughe” e la tensione percepita localmente”, chiarisce l’esperto.

Chi lo richiede e cosa aspettarsi

Secondo Macchione, “le richieste per questo trattamento sono principalmente da parte di uomini che cercano un miglioramento estetico dello scroto”, spinti dal desiderio di maggiore comfort o da tendenze estetiche maschili in crescita. L’effetto, spiega, dura in media 3-6 mesi, migliorando la morbidezza della pelle e riducendo la sudorazione. Tuttavia, “le aspettative realistiche dovrebbero essere limitate a un modesto miglioramento estetico; non ci sono prove di miglioramento della funzione sessuale o riproduttiva”.

Tra i possibili effetti collaterali, l’andrologo cita “dolore localizzato, ematoma, infezioni e reazioni allergiche”, con le stesse controindicazioni di altri trattamenti a base di botulino.

Sicurezza, fertilità e tendenze future

Sul fronte della fertilità, l’esperto precisa: “Non ci sono prove in letteratura medica che le iniezioni di tossina botulinica scrotale influiscano sulla spermatogenesi o sulla fertilità, ma mancano studi solidi”. Teoricamente, un’alterazione della termoregolazione testicolare potrebbe influire sulla produzione spermatica, ma si tratta solo di un’ipotesi. L’uso del botulino nello scroto, ribadisce Macchione, “è strettamente off-label, senza indicazioni mediche riconosciute o linee guida consensuali”.

In Italia, queste procedure vengono effettuate da medici estetici, dermatologi o urologi esperti. Sul futuro della pratica, l’andrologo osserva: “L’aumento di interventi di estetica genitale tra gli uomini riflette sia una tendenza temporanea che un più ampio spostamento culturale verso la medicina cosmetica personalizzata”.

L'articolo Cos’è lo Scrotox, il nuovo trend del botox ai testicoli proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia