Cristina Pini è la prima giudice italiana di danza irlandese della storia

Novembre 15, 2025 - 01:30
 0
Cristina Pini è la prima giudice italiana di danza irlandese della storia

Cristina Pini ha ottenuto il prestigioso titolo di ADCRG – Ard Diploma Choimisiuim Le Rinci Gaelacha, uno dei più alti riconoscimenti raggiungibili da un ballerino di Danza irlandese, conferito dalla Commissione Internazionale di Danza Irlandese (An Coimisiún Le Rincí Gaelacha – CLRG). ADCRG – Ard Diploma Choimisiuim Le Rinci Gaelacha.
Con questo risultato, diventa la prima italiana al mondo a essere riconosciuta come giudice internazionale di danza irlandese, autorizzata a valutare competizioni ufficiali (“feis”) in tutto il mondo.
Figura di spicco nel panorama della danza irlandese in Italia e in Europa, Cristina Pini è da oltre vent’anni un punto di riferimento per ballerini, insegnanti e appassionati.
Membro storico di Gens d’Ys – Accademia di Danza Irlandese, Pini ha contribuito in modo decisivo alla diffusione di questa disciplina nel nostro Paese, portando avanti attività di insegnamento, formazione, spettacolo e promozione culturale.
Nel 2013 aveva già raggiunto un importante traguardo diventando la seconda italiana certificata TCRG (Teagascóir Choimisiúin Le Rinci Gaelacha), qualifica ufficiale per l’insegnamento della danza irlandese riconosciuta da CLRG.
Oggi, con il titolo di ADCRG, si aggiunge al ristretto gruppo di giudici internazionali autorizzati a valutare le competizioni più importanti del circuito mondiale.
Oltre all’attività artistica, Cristina Pini ricopre ruoli di rilievo all’interno delle strutture organizzative di CLRG: è membro del RCCEA – Regional Council of Continental Europe and Asia e fa parte, come membro eletto, dell’Outreach and Development Committee, organo dedicato alla promozione della danza irlandese nel mondo.

“Questo riconoscimento non è solo un traguardo personale, ma rappresenta un momento di grande rilevanza per la valorizzazione e il riconoscimento della danza irlandese in Italia, oltre a rafforzare i legami culturali tra Italia e Irlanda” commenta felice Cristina Pini. “Un passo importante per tutta la comunità italiana della danza irlandese, dimostra quanto, questa forma d’arte, nata in Irlanda, sia ormai parte del patrimonio culturale condiviso e apprezzato anche nel nostro Paese”, sottolinea Cristina Pini.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia