Da mouse a fotocamera lo-fi: guardate che spettacolo questo progetto!
Dopo anni di onorato servizio, la maggior parte dei mouse finisce nel cestino o al massimo nel riciclo elettronico. Ma per un utente di Reddit, conosciuto come Dycus, un vecchio mouse meritava una seconda vita molto più interessante. E Internet, si sa, stupisce sempre. Ecco dunque la storia di come un mouse è diventato una piccola fotocamera lo-fi da 30x30 pixel capace di catturare immagini in 64 sfumature di grigio.
I made a camera from an optical mouse. 30x30 pixels in 64 glorious shades of gray!
byu/Dycus in3Dprinting
Dycus ha condiviso il suo progetto online, come appunto potete ben vedere nel post di Reddit in alto, spiegando come abbia riutilizzato il sensore ottico ADNS-3090 di un vecchio mouse. Il componente in questione, normalmente usato per rilevare i movimenti sul tappetino, è stato trasformato nel cuore di una fotocamera artigianale. L’utente ha poi progettato un guscio stampato in 3D, completo di display OLED per inquadrare e rivedere le foto: per gestire lo schermo, Dycus ha sfruttato le librerie Adafruit, anche se gran parte del codice è stato scritto da zero per migliorare la velocità di aggiornamento.
Il dispositivo offre poi diverse modalità di scatto, cioè singolo, doppio, quadruplo, panorama e persino una modalità chiamata “cowboy”. Non mancano il controllo dell’esposizione e una memoria interna da 32 kB di FRAM, sufficiente per archiviare fino a 48 immagini, il tutto con una autonomia di qualche ora. Certo, la risoluzione di appena 30x30 pixel non stupisce affatto, ma Dycus paragona l’esperienza a quella della storica Game Boy Camera, con quel pizzico di fascino nostalgico che, diciamocelo in tutta franchezza, siamo disposti a pagare anche tanto nel mercato dell'intrattenimento di oggi.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




