Dal voto al primo Consiglio: tutti i passaggi che aprono la nuova era Occhiuto

Ottobre 14, 2025 - 13:30
 0
Dal voto al primo Consiglio: tutti i passaggi che aprono la nuova era Occhiuto

Roberto Occhiuto Presidente Calabria (5)

Dopo la rielezione di Roberto Occhiuto alla guida della Regione Calabria, si apre la fase che porterà alla prima seduta del nuovo Consiglio regionale e all’elezione del suo Presidente.

Un percorso scandito da regole precise fissate dal Regolamento interno del Consiglio regionale, approvato nel 2005 e aggiornato più volte.

La proclamazione degli eletti

Il primo atto è la proclamazione ufficiale del nuovo Presidente della Regione e dei Consiglieri regionali, sia eletti con seggio pieno che con sistema residuale o maggioritario.

La proclamazione avviene a cura delle Corti d’Appello competenti: quella di Reggio Calabria per il collegio Sud e quella di Catanzaro per il Centro e il Nord. Un passaggio particolarmente atteso a causa del rebus su alcuni seggi e la percentuale di Noi Moderati di poco sopra la soglia del 4% utile.

Come stabilito dal Regolamento, “i consiglieri regionali entrano nell’esercizio delle proprie funzioni e acquistano i diritti e le prerogative inerenti la carica all’atto della proclamazione; terminano il loro mandato all’atto di proclamazione del primo dei nuovi consiglieri”.

Di norma, la proclamazione avviene entro venti giorni dal voto.

La convocazione del primo Consiglio

Una volta proclamati gli eletti, il Presidente uscente del Consiglio regionale – oggi Filippo Mancuso – deve convocare la prima seduta dell’Aula.

L’articolo 2 del Regolamento prevede che il primo Consiglio si tenga non oltre il primo giorno non festivo della terza settimana successiva alla proclamazione.

Se la convocazione non avviene nei tempi previsti, l’assemblea si riunisce d’ufficio il primo giorno non festivo della settimana successiva.

La presidenza provvisoria e l’elezione dell’Ufficio di Presidenza

La prima seduta è presieduta provvisoriamente dal consigliere più anziano di età, affiancato dai due più giovani che svolgono le funzioni di segretari.

Nel corso della seduta vengono letti i verbali di proclamazione e, come primo atto, si procede all’elezione dell’Ufficio di Presidenza, composto da:

  • Presidente del Consiglio regionale,
  • due Vicepresidenti (uno in rappresentanza della maggioranza e uno dell’opposizione),
  • due Segretari-Questori (anch’essi ripartiti tra maggioranza e opposizione).

Il Presidente viene eletto a scrutinio segreto.
Nei primi due scrutini serve la maggioranza dei due terzi dei componenti; se nessun candidato la ottiene, il giorno successivo si procede a un terzo voto, dove è sufficiente la maggioranza semplice.
In caso di parità, prevale il candidato più anziano di età.

Conclusa l’elezione dei Segretari-Questori, il nuovo Ufficio di Presidenza si insedia di diritto, restando in carica per trenta mesi. È rieleggibile a metà legislatura.

L’avvio ufficiale della legislatura

Entro tre giorni dalla prima seduta, i consiglieri devono comunicare all’Ufficio di Presidenza il gruppo consiliare di appartenenza. Dopo questo passaggio, il Consiglio potrà dirsi pienamente operativo.

Le dichiarazioni programmatiche del Presidente Occhiuto

Nella seconda seduta del Consiglio regionale, il Presidente della Giunta, Roberto Occhiuto, presenterà le linee programmatiche della nuova legislatura e comunicherà la composizione della Giunta, compreso il Vicepresidente.

Il Presidente ha a disposizione dieci giorni dalla proclamazione per completare la formazione della squadra di governo.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News