Dalla Florida alla Scozia in un battito di ciglia: la prima operazione cerebrale fatta via robot

Novembre 14, 2025 - 07:00
 0

Un robot ha appena reso possibile ciò che fino a ieri sembrava fantascienza: un intervento cerebrale eseguito da un chirurgo negli Stati Uniti su un paziente a migliaia di chilometri di distanza, in Scozia. È la prima trombectomia robotica transatlantica della storia, realizzata grazie a una piattaforma sviluppata dall’azienda lituana Sentante e testata con successo presso la School of Medicine dell’Università di Dundee.

La protagonista dell’esperimento è la professoressa Iris Grunwald, che ha guidato il team scozzese, mentre il dottor Ricardo Hanel, dal Baptist Medical Center di Jacksonville (Florida), ha eseguito l’intervento in remoto su un modello umano cadaverico. La distanza tra i due punti — oltre 6.700 chilometri — è stata annullata da un ritardo di 120 millisecondi, equivalente a un battito di ciglia.

Il sistema robotico utilizza guide e cateteri standard collegati a un’interfaccia sensoriale che replica in tempo reale i movimenti del chirurgo. A differenza dei tradizionali robot chirurgici basati su joystick, la piattaforma Sentante invia feedback di forza alle dita del medico, permettendo di percepire la resistenza dei tessuti come in una procedura reale. Una volta ottenuto l’accesso arterioso da parte di un tecnico in loco, lo specialista può operare a distanza completa.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News