Delpini ai ragazzi in difficoltà: «Preghiera, consigli degli adulti, amicizia»

Novembre 12, 2025 - 11:30
 0
Delpini ai ragazzi in difficoltà: «Preghiera, consigli degli adulti, amicizia»
L'Arcivescovo all'incontro con i giovani

Lo scorso 6 novembre è stata una giornata speciale per la scuola secondaria di primo grado Ic “A. B. Sabin” di Segrate (Mi). Nel teatro della scuola media di Redecesio una delegazione di ragazzi ha incontrato l’arcivescovo, mons. Mario Delpini. L’incontro è avvenuto alla presenza della dirigente scolastica dottoressa Collini; di alcuni docenti della scuola; della dottoressa Trisolini; di don Roberto, parroco di Lavanderie e Redecesio; di don Antonio, vicario episcopale e di don Luciano, decano della zona.

Mons. Delpini

In un silenzio carico di attesa i ragazzi, con un grande applauso, hanno accolto l’arrivo dell’Arcivescovo. Dopo il saluto della dirigente scolastica, l’Arcivescovo ha dato come dono ai ragazzi un’immaginetta della Madonnina del Duomo di Milano. Sul retro una benedizione e una preghiera che l’Arcivescovo ha letto con i ragazzi.

L’incontro è proseguito con le domande che gli studenti avevano preparato per l’occasione. Tante curiosità da parte dei ragazzi su come si possa diventare arcivescovo e alcuni quesiti su Dio e sulla Chiesa. Sono state domande sincere e profonde, a cui l’Arcivescovo ha detto di aver dedicato tempo per leggerle tutte.

Le docenti di religione Rigamonti e Guzhda avevano infatti consegnato all’Arcivescovo le lettere e i disegni dei ragazzi che frequentano le ore di insegnamento della religione cattolica (Irc) dei plessi di Milano 2 e Redecesio. Il lavoro preparatorio – affermano le docenti di Irc – è stato significativo e ha permesso ai ragazzi di scrivere all’Arcivescovo tante confidenze e dubbi.

Tra le lettere ricevute, vi sono state domande su come affrontare i momenti di difficoltà. Questi i consigli dell’Arcivescovo: pregare e avere confidenza con qualche adulto che possa comprendere e dare un consiglio. È importante, ha poi proseguito, l’amicizia che permette di essere più sereni. L’Arcivescovo ha poi sottolineato, come bisogna rivolgersi a Gesù e qualche volta leggere o sfogliare il Vangelo con la consapevolezza che «Dio ci ama e dobbiamo diffondere il suo amore».

Mons. Delpini con i giovani

L’incontro è terminato con un saluto anche a tutti gli alunni non avvalentesi dell’Irc, del plesso di Redecesio. La dirigente Collini è rimasta sorpresa dall’incontro e ha fatto notare come le nuove generazioni possono ancora insegnarci molto.

I docenti presenti sono rimasti molto contenti: «È stata una preziosa occasione per la scuola», ha detto la docente Rigamonti, «ma questa è solo la prima tappa della visita pastorale dell’Arcivescovo a Segrate e nel nostro Decanato, che si concluderà il 16 novembre proprio nella comunità pastorale di Lavanderie e Redecesio».

Alcuni studenti hanno espresso il desiderio di incontrarlo nuovamente all’oratorio, in particolare durante la proposta estiva ai Laghi di Cancano. Nell’oratorio di Lavanderie vengono infatti accolti molti ragazzi della scuola Sabin dei Plessi di Milano 2 e soprattutto di Redecesio, grazie al percorso del cammino medie (Pre-Ado): lo spazio studio, i laboratori, gli incontri di contenuto, le uscite e le esperienze in montagna. Don Roberto ha creato un legame con gli enti del territorio e questa visita dell’Arcivescovo è stata un segno tangibile della collaborazione tra la comunità parrocchiale e la scuola. Il 6 novembre è stata davvero una data speciale per la scuola Sabin.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia