DJI Osmo Mobile 8 è ufficiale: il gimbal che segue anche i cani
DJI amplia la sua linea di accessori per creator con il nuovo Osmo Mobile 8, l'ultima versione del suo celebre stabilizzatore per smartphone. L'azienda cinese punta su rotazione panoramica a 360 gradi, tracciamento intelligente e modulo multifunzione per alzare l'asticella nella creazione di contenuti in mobilità.
Il nuovo Osmo Mobile 8 è il primo modello della serie a introdurre una rotazione orizzontale panoramica completa a 360 gradi, che consente di registrare filmati fluidi da qualsiasi angolazione.
L'impugnatura, più ergonomica e confortevole, permette anche scatti dal basso senza affaticare la mano, mentre il treppiede e il manico telescopico integrati eliminano la necessità di accessori esterni.
Altra novità rilevante è il tracciamento intelligente. Oltre a persone e oggetti, il gimbal riconosce ora anche animali domestici, adattandosi automaticamente ai loro movimenti.
Gli utenti di iPhone possono inoltre sfruttare la tecnologia Apple DockKit per attivare il tracciamento direttamente dall'app Fotocamera o da oltre 200 app compatibili, senza passare per software aggiuntivi.
Su iOS e Android, l'app DJI Mimo abilita la funzione ActiveTrack 7.0, che combina le immagini dei diversi obiettivi dello smartphone per mantenere sempre il soggetto al centro della scena, anche in ambienti affollati o con movimenti rapidi. Un particolare notevole, che sfrutta a pieno le capacità fotografiche dei moderni top di gamma (e non solo).
Altra novità del nuovo Osmo Mobile 8 è il modulo multifunzione, un accessorio magnetico che aggiunge versatilità e controllo. Integra una luce di riempimento con otto livelli di luminosità e temperatura colore regolabile, utile per vlog e riprese in ambienti poco illuminati.
Include anche un ricevitore per microfono compatibile con i trasmettitori DJI Mic 3, Mic 2 e Mic Mini, pensato per garantire un audio pulito durante live e registrazioni sul campo.
Il modulo può essere controllato tramite gesti delle mani: mostrare il palmo per avviare o fermare il tracciamento, fare un segno "V" per scattare una foto o un doppio gesto "L" per regolare l'inquadratura.
L'interazione è immediata e rende più facile gestire lo stabilizzatore anche senza toccare lo smartphone, ideale quando si registra in solitaria, in movimento o in posizioni in cui è scomodo raggiungere fisicamente il dispositivo.
Con un peso di 370 grammi e fino a 10 ore di autonomia, Osmo Mobile 8 è progettato per accompagnare creator e videomaker anche nelle sessioni più lunghe. Può anche ricaricare lo smartphone durante l'uso, una funzione pratica per non rimanere a secco durante una live.
Il nuovo gimbal è disponibile da oggi su store.dji.com e presso i rivenditori autorizzati al prezzo di 159 euro. Tra gli accessori ufficiali figurano il supporto magnetico a sgancio rapido, i trasmettitori DJI Mic Mini, Mic 2 e Mic 3, oltre al kit di tracciamento dedicato e all'impugnatura treppiede per DJI OM.
Come consuetudine dell'azienda, c'è il piano di protezione DJI Care Refresh, che copre danni accidentali e include fino a quattro sostituzioni in due anni.
L'articolo DJI Osmo Mobile 8 è ufficiale: il gimbal che segue anche i cani sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




