Dopo 4 anni Gap torna nel Regno Unito. Riapre il flagship di Londra

Novembre 11, 2025 - 18:00
 0
Dopo 4 anni Gap torna nel Regno Unito. Riapre il flagship di Londra
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/11/@ukgap.jpg

Gap is back. Dopo quattro anni il marchio americano per antonomasia torna nel Regno Unito. Lo scorso weekend lo storico flagship store londinese di Covent Garden ha riaperti i battenti grazie alla partnership con il retailer Next, attivo con oltre 500 store tra Regno Unito e Irlanda. L’azienda californiana aveva chiuso 81 store nei due Paesi, anticipando quanto poi replicato in Francia e Italia. La scelta era stata dettata dall’esigenza di una ristrutturazione aziendale che, a fronte dei rivolgimenti emersi nei 18 mesi precedenti, aveva scelto di spostare il proprio business europeo online.

Per celebrare l’apertura della boutique in Long Acre, Gap ha stretto collaborazioni con alcune realtà locali, tra cui il negozio di dischi ‘Honest Jon’s’ di Portobello Road, e offrirà una selezione curata di vinili, sono inoltre previsti dj che animeranno l’ambiente nei fine settimana, riporta Wwd. Il legame con la location è solido, Gap è infatti proprietario dell’edificio e ha rifiutato di affittarlo anche dopo averlo lasciato nel 2021. “Molti rivenditori ci hanno bussato alla porta, ma abbiamo resistito, lavorato e lavorato finché il momento non è stato quello giusto. Abbiamo sempre voluto riaprire questo negozio”, ha dichiarato Mark Breitbard, presidente e CEO del marchio durante una visita guidata per la stampa. Quello di Covent Garden è il primo negozio indipendente a riaprire come parte della joint venture tra Gap e Next, e si estende su due piani per una superficie di circa 302 metri quadrati.

La seconda apertura inglese è prevista per il 5 dicembre al Westfield White City, nella zona ovest di Londra, seguito da un Gap Outlet a Wembley il 18 dicembre. Gli store seguono i vari shop-in-shop Gap all’interno dei punti vendita Next, il primo dei quali inaugurato nel 2022. La catena britannica non solo gestisce i nuovi punti vendita ma anche l’attività di e-commerce di Gap nel Paese.
Nel secondo trimestre dell’anno il marchio Gap ha registrato un aumento delle vendite comparabili dell’1% a 772 milioni di dollari (668 milioni di euro, +4% a livello comparabile) mentre le vendite comparabili dell’omonimo gruppo cui fa capo sono cresciute dell’1% con vendite nette stabili a 3,7 miliardi di dollari e utile netto pari a 216 milioni.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News