EA diventerà privata, accordo da 50 miliardi di dollari

Secondo le fonti del Wall Street Journal, Electronic Arts (EA) diventerà privata dopo aver ricevuto un finanziamento di 50 miliardi di dollari da un gruppo di investitori. L’azienda californiana, nota per molti giochi di successo (il 26 settembre è uscito FC 26), uscirà quindi dal NASDAQ dopo oltre 35 anni.
Anche il genero di Trump tra gli investitori
Electronic Arts sviluppa e pubblica molti giochi sportivi, tra cui FC (ex FIFA), Madden NFL e NHL tramite EA Sports. Altri titoli di successo sono quelli delle serie Battlefield, Medal of Honor, Mass Effect, Star Wars e Apex Legends. È diventata pubblica con la IPO di fine marzo 1990.
Prima della notizia aveva una capitalizzazione di mercato di circa 43 miliardi di dollari. Nelle ore successive, il valore delle azioni al NASDAQ è aumentato di quasi il 15%. Ora l’azienda californiana ha un valore di circa 48 miliardi di dollari, appena sotto la cifra che dovrebbe essere versata da un gruppo di investitori, tra cui Silver Lake, PIF (Arabia Saudita) e Affinity Partners di Jared Kushner, genero di Donald Trump. PIF è già uno dei principali azionisti di EA (possiede circa il 10%).
Se l’accordo da 50 miliardi di dollari verrà confermato (l’annuncio ufficiale è atteso per domani 29 settembre) sarà il più grande “leveraged buyout” della storia. Si tratta in pratica di un’acquisizione con denaro prestato dalle banche. Il debito viene solitamente rimborsato con i ricavi futuri o con la vendita di rami d’azienda.
In seguito alla sottoscrizione dell’accordo, EA uscirà quindi dal NASDAQ e diventerà privata. Ulteriori dettagli arriveranno sicuramente nel corso dei prossimi giorni.
Qual è la tua reazione?






