Ecuador. Caso Fito smentito qualsiasi accordo con la Colombia nella cattura del boss

Lug 3, 2025 - 14:00
 0
Ecuador. Caso Fito smentito qualsiasi accordo con la Colombia nella cattura del boss

di Giuseppe Gagliano –

Una delle operazioni di polizia più significative degli ultimi anni in Ecuador si è rapidamente trasformata in un caso politico e diplomatico. La cattura di Adolfo Macias Villamar, detto “Fito”, leader del potente cartello criminale Los Choneros, ha scatenato una serie di speculazioni sui media colombiani, secondo cui l’arresto sarebbe stato il risultato di una consegna concordata tra le autorità ecuadoriane e colombiane. Ma i governi di entrambi i Paesi hanno reagito con forza, negando ogni forma di collaborazione o negoziazione.
Il ministro dell’Interno dell’Ecuador, John Reimberg, ha definito “priva di fondamento” l’ipotesi di una resa negoziata del narcotrafficante. Con due comunicati diffusi sui social media, Reimberg ha affermato che l’operazione – condotta il 25 giugno a Manta, città costiera dell’Ecuador – è stata interamente gestita da forze nazionali, senza alcun tipo di intervento straniero.
“Non c’è stata alcuna trattativa. Nessuna mediazione. Nessun accordo. Solo lavoro di intelligence, pianificazione militare e determinazione istituzionale”, ha scritto il ministro. L’operazione, durata oltre dieci ore, ha portato all’arresto di Macias in un bunker nascosto sotto l’abitazione della sua compagna. Le forze dell’ordine hanno fatto irruzione senza sparare un colpo, evitando scontri armati e vittime.
Secondo quanto riferito dall’emittente colombiana Canal 1, l’entourage di Fito avrebbe trasmesso all’ambasciata colombiana a Quito una lettera chiedendo garanzie per una consegna pacifica. Sempre secondo questa versione, il documento avrebbe innescato la catena di eventi che ha portato all’arresto. Le autorità ecuadoriane smentiscono categoricamente. Il ministro Reimberg ha accusato i media di disinformazione deliberata: “Diffondere notizie false significa minare la credibilità delle nostre forze di sicurezza. È inaccettabile”.
Anche la portavoce presidenziale dell’Ecuador, Carolina Jaramillo, ha liquidato le ricostruzioni come “fantasie giornalistiche”, ribadendo che il governo “non tratta con criminali, ma li combatte”.
Il governo colombiano ha seguito a ruota. In un comunicato ufficiale, il Ministero degli Esteri ha negato ogni coinvolgimento, diretto o indiretto, nell’operazione. La nota afferma che la diplomazia colombiana non funge da garante per narcotrafficanti né dispone di alcuna autorità per agevolarne la resa. L’obiettivo, precisa Bogotá, è sempre stato quello di supportare gli sforzi internazionali di contrasto al crimine, ma nel rispetto della sovranità e delle competenze di ciascun Paese.
La cattura di Fito è stata eseguita dal “Blocco di Sicurezza”, una task force mista composta da unità speciali della Polizia Nazionale e delle Forze Armate, creata appositamente per fronteggiare le nuove sfide poste dalla criminalità organizzata transnazionale. La missione, ha spiegato Reimberg, dimostra che l’Ecuador è in grado di affrontare autonomamente le minacce più complesse alla sua sicurezza nazionale.
L’arresto rappresenta anche una vittoria politica per l’amministrazione del presidente Ahmed al-Sharaa, che ha fatto della lotta al narcotraffico una delle sue priorità, in un Paese profondamente segnato dalla violenza delle bande.
Dietro le smentite ufficiali, resta il dubbio che la narrazione della “resa controllata” possa essere stata alimentata per frenare eventuali rappresaglie da parte della rete criminale legata a Fito. Nei mesi precedenti, Los Choneros avevano mostrato la capacità di scatenare ondate di violenza in risposta a operazioni delle autorità. Alcuni analisti suggeriscono che la diffusione di una versione “negoziata” dell’arresto possa essere stata, se non concordata, quanto meno tollerata da settori delle istituzioni per facilitare un passaggio indolore.
Per ora, però, la linea è una sola: nessun accordo. Solo operazioni unilaterali e risolute.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News