Fiera di San Martino 2025 a Chieri – Sapori, tradizione e innovazione piemontese

Dal 7 all’11 novembre 2025, Chieri celebra la 47ª Fiera Nazionale di San Martino con showcooking, degustazioni e iniziative dedicate all’agricoltura sostenibile.

Novembre 6, 2025 - 10:06
 0
Fiera di San Martino 2025 a Chieri – Sapori, tradizione e innovazione piemontese
Conferenza stampa della Fiera Nazionale di San Martino 2025 a Chieri, con la partecipazione di Sonia Cambursano, Alessandro Sicchiero, Edoardo Raspelli e altri rappresentanti istituzionali.
Fiera di San Martino 2025 a Chieri – Sapori, tradizione e innovazione piemontese
Fiera di San Martino 2025 a Chieri – Sapori, tradizione e innovazione piemontese
Fiera di San Martino 2025 a Chieri – Sapori, tradizione e innovazione piemontese

Chieri celebra la Fiera di San Martino 2025: tradizione, gusto e innovazione per il territorio

Dal 7 all’11 novembre 2025 Chieri si prepara ad accogliere la 47ª Fiera Nazionale di San Martino, appuntamento storico che unisce agricoltura, gastronomia e cultura locale. L’edizione di quest’anno si annuncia ricca di novità, con un’attenzione particolare alla sostenibilità, alla filiera corta e alla valorizzazione dei prodotti tipici piemontesi.

Durante la conferenza stampa di presentazione, alla presenza del sindaco Alessandro Sicchiero, di Edoardo Raspelli, di rappresentanti delle istituzioni e del mondo agricolo, è stato illustrato un programma che mira a coinvolgere cittadini, scuole e imprese in un percorso condiviso di scoperta e consapevolezza.

  Tra showcooking e innovazione agricola

La Fiera proporrà numerosi momenti dedicati al gusto: showcooking dal vivo, degustazioni guidate e incontri con chef e produttori locali. L’obiettivo è raccontare la ricchezza della cucina del territorio, fatta di sapori autentici e pratiche agricole sostenibili.
Un’area speciale sarà dedicata all’innovazione tecnologica in agricoltura, con startup e imprese che mostreranno soluzioni per ridurre gli sprechi e migliorare la qualità dei raccolti.

  Agricoltura e giovani: un binomio vincente

Tra le iniziative più attese, i laboratori per studenti e famiglie, pensati per far conoscere il mondo agricolo e promuovere una nuova cultura alimentare.
“Vogliamo trasmettere alle nuove generazioni il valore del lavoro nei campi e della sostenibilità ambientale”, ha sottolineato il sindaco Sicchiero durante la presentazione.

  Cultura, tradizioni e territorio

Non mancheranno spettacoli itineranti, mercati straordinari e la storica Piazza del Gusto, cuore pulsante della manifestazione. Qui produttori e artigiani presenteranno le loro eccellenze, mentre i visitatori potranno partecipare a laboratori, degustazioni e momenti musicali che animeranno il centro cittadino per cinque giorni.

La Fiera di San Martino rappresenta non solo un evento economico, ma un’occasione per rafforzare il legame tra tradizione e futuro, dimostrando come la cultura del cibo e dell’agricoltura possa essere motore di crescita per l’intera comunità.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia