Gemini è il nuovo assistente AI per Google Home

Gemini ha sostituito Google Assistant su smartphone e tablet. L’azienda di Mountain View ha annunciato che il nuovo assistenti AI sarà accessibile anche su smart speaker e smart display a partire dal mese di ottobre. La potenza dei modelli AI consentirà di eseguire operazioni più complesse.
Gemini per Google Home
Gli utenti dovranno ancora pronunciare il comando “Hey Google“, ma verrà notevolmente migliorata l’interazione vocale con altoparlanti e display, grazie alla capacità di ragionamento dei modelli Gemini. L’assistente AI comprenderà il contesto ed eseguirà l’operazione. Non sarà più necessario utilizzare rigidi comandi.
Google ha elencato alcuni esempi. L’utente può ad esempio chiedere a Gemini di avviare la riproduzione di una canzone che tratta determinati argomenti, senza indicare il nome o l’autore. L’assistente cercherà il brano musicale su tutte le piattaforme di streaming.
Gemini può eseguire comandi multipli, come “Spegni le luci e imposta il termostato a 22 gradi“. Può anche eseguire altre azioni, come “Aggiungi gli ingredienti per fare una lasagna alla lista delle spesa“.
Per una conversazione più naturale e personalizzata sarà disponibile Gemini Live. Solo all’inizio è necessario pronunciare il comando “Hey Google“. Successivamente è possibile avviare discussioni con domande e risposte come avviene tra umani.
Gemini for Home sarà accessibile da ottobre ad un numero limitato di utenti. Google vuole testare il funzionamento e apportare modifiche in base ai feedback. L’azienda californiana scrive che sarà disponibile nelle versioni gratuita e a pagamento. Per le funzionalità più avanzate, tra cui Gemini Live, si dovrà probabilmente sottoscrivere un abbonamento, come ha fatto Amazon con Alexa+.
Qual è la tua reazione?






