Giuseppe Pignatelli, il santo che sapeva scrutare i cuori

Novembre 15, 2025 - 01:30
 0
Giuseppe Pignatelli, il santo che sapeva scrutare i cuori

San Giuseppe Pignatelli, sacerdote gesuita, nasce a Saragoza, in Spagna, il 27 dicembre 1737 e muore a Roma il 15 novembre 1811

Nasce in una famiglia principesca. Rimane orfano di entrambi i genitori all’età di 10 anni. Viene inviato nel collegio dei Gesuiti, dove matura la vocazione religiosa. E’ un lontano parente di Luigi Gonzaga e di San Francesco Borgia.

Spiritualità

Profonda fiducia nel Signore e abbandono totale alla divina volontà Preghiera incessante e austera penitenza. Amore per la povertà: non si vergogna di portare vesti stinte e piene di rammendi.

Doni mistici

Il Signore ricompensa il suo servo fedele con il dono dei miracoli, della profezia e della scrutazione dei cuori.

Morte

Trascorre gli ultimi anni della sua santa vita nel piccolo ospizio di san Pantaleo a Roma. E’ affetto da violente emicranie. Si prepara alla morte con la preghiera e le penitenze. Tutte le sere recita le preghiere per i moribondi. Si addormenta, improvvisamente, nella pace del Signore. E’ canonizzato nel 1954. Le sue spoglie mortali sono venerate nella chiesa romana del Gesù.

Tratto dal libro “I santi del giorno ci insegnano a vivere e a morire” di Luigi Luzi

The post Giuseppe Pignatelli, il santo che sapeva scrutare i cuori appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia