H&M Italia: iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne 2025

H&M Italia sostiene la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con progetti sociali, collaborazione con Differenza Donna e azioni di sensibilizzazione.

Novembre 18, 2025 - 14:23
 0
H&M Italia: iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne 2025
Donna che solleva la mano in segno di stop su sfondo azzurro, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.

H&M Italia per la Giornata Internazionale

per l’Eliminazione della violenza contro le donne

Roma, 18 novembre 2025 – Da sempre H&M Italia conferma il proprio impegno sociale attraverso iniziative concrete pensate per generare un impatto positivo sulle persone e sul pianeta, anche lungo l’intera catena del valore.
Per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), l’azienda sceglie nel 2025 di focalizzarsi su un tema urgente e troppo diffuso nella società italiana: la violenza di genere.

Un impegno concreto contro la violenza sulle donne

L’impegno di H&M Italia si articola su più livelli attraverso progetti e azioni di sensibilizzazione che coinvolgono collaborazioni con enti e associazioni, interventi di empowerment e attività dedicate alla promozione di una cultura più equa e rispettosa.

Dall’inizio dell’anno, H&M Italia ha avviato una collaborazione con Differenza Donna ONG, in particolare con La Casa di Differenza Donna a Roma, una struttura che accoglie e sostiene donne vittime di violenza, offrendo percorsi di empowerment e supporto psicologico, legale e sociale.

Il ruolo di Differenza Donna

A pagina 1 del documento originale, è riportato l’intervento di Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, che sottolinea come l’organizzazione rappresenti un punto di riferimento nazionale nella lotta alla violenza sulle donne e nella costruzione di strumenti e metodologie per rendere visibili forme di violenza spesso ancora poco riconosciute, come quelle che coinvolgono donne con disabilità o legate a stereotipi di genere.

Giornata del 25 novembre: iniziative e attività

In occasione della Giornata Internazionale del 25 novembre, H&M Italia rinnova il proprio sostegno attraverso campagne di comunicazione, attività di sensibilizzazione nei punti vendita e la promozione di strumenti utili alla prevenzione della violenza domestica e psicologica.

L’iniziativa si lega anche al lavoro dell’Osservatorio nazionale sulla violenza contro le donne e alla collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Impegno per un ambiente di lavoro sicuro

A pagina 2 del documento è evidenziato un elemento fondamentale: dal 2023, all’interno del contratto integrativo aziendale, H&M Italia ha introdotto una misura concreta per tutelare le collaboratrici vittime di violenza di genere.
Se una dipendente ha necessità di un trasferimento (anche temporaneo) per proteggersi, la richiesta viene trattata come prioritaria dalla Direzione Risorse Umane.

Il valore del numero antiviolenza 1522

Nell’ambito della collaborazione con Differenza Donna, H&M Italia promuove inoltre il 1522, servizio pubblico nazionale gratuito attivo 24/7, dedicato a supporto e assistenza alle vittime di violenza e stalking.

Dichiarazioni istituzionali

A pagina 2, Francesca L’Abbate, Sustainability Manager H&M Italia, evidenzia come la scelta aziendale sia quella di essere concretamente accanto alle donne, ogni giorno dell’anno, offrendo strumenti, visibilità e impegno costante.

Un impegno che dura tutto l’anno

Con queste iniziative, H&M Italia ribadisce il proprio ruolo sociale: sostenere le comunità locali, contribuire alla costruzione di una società inclusiva e promuovere una cultura di rispetto, uguaglianza e prevenzione della violenza di genere.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia