Dal Salone Nautico Internazionale all’America’s Cup: il Navigare 2025 rilancia il golfo di Napoli
Dal Navigare 2025 all’America’s Cup 2027, Napoli protagonista della nautica internazionale. Ingresso gratuito, 120 imbarcazioni e prove in mare al Molo Luise di Mergellina.
Dal Salone Nautico Internazionale all’America’s Cup: al via due anni di eventi per rilanciare il golfo partenopeo
Il Navigare, con nove giorni di esposizione dall’8 al 16 novembre, apre il ciclo dei grandi eventi
Il meglio della diportistica a Mergellina con prove libere in mare
Napoli, 7 novembre 2025 – Ingresso gratuito, prove in mare libere dei modelli esposti e oltre 120 imbarcazioni in acqua. Questi i fattori determinanti del Navigare, il Salone Nautico Internazionale di Napoli, che prenderà il via sabato 8 sino a domenica 16 novembre al Molo Luise del porto turistico di Mergellina.
La trentanovesima edizione, organizzata da AFINA – Associazione Filiera Italiana della Nautica, apre di fatto il biennio di promozione della città di Napoli e dell’intero golfo partenopeo in vista dell’America’s Cup 2027.
L’evento è stato presentato presso la Camera di Commercio di Napoli alla presenza di:
-
Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
-
Laura Lieto, Vicesindaco di Napoli
-
Antonino Della Notte, Presidente Vicario C.C.I.A.A. di Napoli
-
Amedeo Manzo, Presidente BCC di Napoli
-
Massimo Luise, amministratore Luise Group
-
Gennaro Amato, Presidente AFINA
L’inaugurazione ufficiale, alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi, è prevista per sabato 8 novembre alle ore 12.00.
Il Navigare: la nautica internazionale sbarca a Napoli
Sul “blue carpet” cittadino, in vista del grande appuntamento, tocca al Navigare sfilare con oltre 120 imbarcazioni esposte e con le sue consuete prerogative: ingresso libero a tutti e possibilità di provare, previo appuntamento con l’espositore, l’imbarcazione dei sogni.
Un vantaggio non da poco, quello di poter testare l’aspettativa di acquisto, che da sempre rappresenta una soluzione commerciale vincente per il salone nautico partenopeo, ormai riconosciuto come evento di rilevanza internazionale.
La consueta configurazione della manifestazione prevede un villaggio disposto lungo la banchina di sopraflutto del Molo Luise, con numerosi stand di motori marini, accessoristica tecnica e servizi. I pontili galleggianti, disposti a ferro di cavallo, offrono agli appassionati del mare una visione panoramica spettacolare delle imbarcazioni presenti.
Le imbarcazioni in esposizione
La piccola nautica, con circa 70 gommoni, 6 gozzi e 7 motoscafi (tutti sotto i 12 metri), accoglie cantieri campani e italiani.
Per il segmento superiore, quello dei cruiser e yacht tra i 15 e 25 metri, saranno presenti oltre 30 imbarcazioni provenienti da cantieri europei e internazionali (Finlandia, Spagna, Stati Uniti, Asia) e marchi come Honda, Mercury e Suzuki.
Tra le “big” che attireranno i visitatori:
-
Ferretti 70 piedi, regina del salone;
-
Itama 54, al debutto per il 2026;
-
modelli di Rio Yacht e Blu Martin Yacht;
-
Azimut, Prestige e Jeanneau, presentati da Autosalone Italia.
Non mancano i cantieri campani come Fiart Mare, I-Boat, Italyure Yacht, e rivenditori quali Nautica Sud (Cranchi, Saxdor), Nautica Fusaro (De Antonio), Marine System (Bavaria, Idea), Agenzia Buglione (Ora 48) e Charter Liliano (Astondoa 677).
Gommoni e gozzi: la tradizione incontra l’innovazione
Oltre 70 battelli pneumatici in esposizione con i migliori produttori: Nauticamato (Italiamarine), Sea Prop, Starmar, Oromarine, Mirimare, Novamares, Domare, Duelle Rib, Nautica Guida, Collin’s, Koa, e Nautica Cesare (Nuova Jolly).
Grande attesa anche per il ritorno dei Cantieri Fratelli Aprea, insieme a Cantieri Venere ed Esposito Mare, che presenteranno i loro gozzi sorrentini, simbolo della tradizione marinara campana.
Orari e informazioni utili
Il Salone Nautico Internazionale Navigare 2025 si svolge dall’8 al 16 novembre 2025 al Molo Luise – Porto turistico di Mergellina a Napoli, con apertura dalle 12:30 alle 18:30 nei giorni feriali e dalle 10:30 alle 18:30 nel weekend. Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili su www.afina.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




