Humain Horizon Pro: le prime immagini del notebook AI centrico
Un computer portatile che non assomiglia a nessun altro. È il Humain Horizon Pro, presentato al Qualcomm Snapdragon Summit 2025, un dispositivo che mette l’intelligenza artificiale al cuore dell’esperienza utente. È un concetto del quale si parla già da un po' di tempo, abbracciato dai Copilot Plus PC, ma se appunto le soluzioni di Microsoft mantengono la familiarità di Windows alla base, Humain spinge sull'AI agentica, in modo da cambiare completamente come si interagisce con il PC. Dopo l'annuncio di questa mattina, cominciano a spuntare le prime immagini sul suo funzionamento.
Si tratta del primo hardware consumer sviluppato dalla società saudita, che ha scelto di puntare tutto su Humain One, un sistema operativo dedicato all’intelligenza artificiale che si appoggia alla piattaforma Windows on Arm. La sua interfaccia rompe con i canoni classici, poiché, al posto delle consuete finestre o icone, l’utente si trova davanti a sezioni dedicate a compiti specifici, come “chat”, “generazione immagini”, “recupero conoscenze” o “sintesi documenti”.
Horizon Pro monta il chip Snapdragon X Elite di Qualcomm, garantendo prestazioni che Humain descrive come “fino a 100 volte più veloci del pensiero umano”, e si rivolge sia al mondo enterprise, sia al pubblico consumer. Nella versione per privati, include applicazioni AI preinstallate pensate per semplificare attività quotidiane, dal supporto nei compiti scolastici, alla creazione di storie e immagini generate direttamente da una chat. Il dispositivo è stato co-progettato con Qualcomm e si presenta come un prodotto di fascia alta, dotato di display OLED Samsung, 32 GB di RAM, 1 TB di archiviazione SSD, fotocamera Full HD con otturatore privacy, Wi-Fi 7 e oltre 18 ore di autonomia.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






