Programmare i robot in modo più semplice e veloce con il nuovo AI Assistant di ABB

programmazione robot
Programmare i robot in modo più semplice e veloce con il nuovo AI Assistant di ABB
Il RobotStudio AI Assistant di ABB Robotics, basato su un Large Language Model e integrato in RobotStudio, rende la programmazione robotica più veloce e accessibile. Fornendo risposte immediate e fungendo da strumento di formazione, mira ad aiutare le piccole imprese e i nuovi utenti, contribuendo così all’obiettivo di ABB di estendere l’uso dei robot oltre i settori tradizionali.

Si chiama RobotStudio AI Assistant, il nuovo assistente di AI di ABB Robotics, integrato all’interno della suite RobotStudio pensato per rendere la programmazione dei robot più veloce, facile e accessibile.
Grazie a un Large Language Model (LLM) che comprende e interpreta il linguaggio umano, RobotStudio AI Assistant attinge alla vasta libreria di manuali e documentazione di ABB per fornire risposte di alta qualità e ricche di contesto, consentendo agli utenti di configurare più rapidamente e trovare soluzioni immediate a domande e problematiche tecniche.
La nuova era di RobotStudio: AI per l’efficienza e la formazione
Con il miglioramento dell’accessibilità di RobotStudio, ABB affronta direttamente i problemi delle piccole imprese e dei nuovi settori che finora non hanno avuto le competenze necessarie per adottare l’automazione robotica.
L’utilizzo dell’AI Assistant nell’ambiente di programmazione offline ospitato nel cloud di RobotStudio rappresenta inoltre uno strumento di formazione ideale per studenti e giovani professionisti.
“Questo è l’ultimo passo del nostro percorso decennale verso l’innovazione e la diffusione dell’intelligenza artificiale, che aumenta il valore per i nostri clienti migliorando la versatilità dei robot e incoraggiandone l’uso al di là della produzione tradizionale”, commenta Marc Segura, Presidente di ABB Robotics.
“La domanda di intelligenza artificiale nella robotica è determinata dalla necessità di una maggiore flessibilità, da cicli di commissioning più rapidi e dalla carenza di competenze specialistiche tradizionalmente necessarie per programmare e utilizzare i robot. RobotStudio è ampiamente riconosciuto per il risparmio di tempo e sforzi nella programmazione e commissioning dei robot. Con l’aggiunta di questo assistente di AI generativa, stiamo ampliando i suoi vantaggi per raggiungere gli utenti meno esperti e aiutare gli esperti a risolvere le sfide tecniche più velocemente”, aggiunge.
L’assistente AI per la programmazione robotica abbatte le barriere
RobotStudio è lo strumento di programmazione e simulazione robotica più utilizzato al mondo, che consente ai team di collaborare in tempo reale, da diverse sedi e dispositivi.
Grazie a funzioni come la pianificazione automatica dei percorsi, aiuta inoltre i clienti a ridurre il consumo energetico e gli sprechi, ottimizzando al tempo stesso la produttività nei processi automatizzati.
Con l’aggiunta del suo assistente di AI, ABB rende RobotStudio ancora più accessibile, indipendentemente dall’esperienza in programmazione robotica.
RobotStudio AI Assistant è incluso senza costi aggiuntivi nell’abbonamento premium di RobotStudio.
Un’interazione uomo-macchina più semplice e intelligente è anche al centro della visione di ABB Robotics per una nuova generazione di Autonomous Versatile Robotics (AVR).
L'articolo Programmare i robot in modo più semplice e veloce con il nuovo AI Assistant di ABB proviene da Innovation Post.
Qual è la tua reazione?






