I giochi del tuo cane o gatto puzzano: quando e come pulirli

Agosto 30, 2025 - 10:30
 0
I giochi del tuo cane o gatto puzzano: quando e come pulirli

I giochi del tuo cane o gatto puzzano: ecco come e quando pulirli al meglio per l’igiene e la salute dei tuoi amici a quattro zampe.

lavare i giocattoli
Lavare i giocattoli degli animali quando puzzano è fondamentale. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

I giochi, sono fonte di divertimento, ma anche potenziali accumuli di sporco, batteri e cattivi odori.

Tra morsi, graffi e il contatto con il pavimento, questi oggetti possono diventare poco igienici senza che ce ne accorgiamo.

Perciò, se i giochi del tuo cane o gatto puzzano, scopri quando e come pulirli è fondamentale per proteggere la salute dei nostri amici a quattro zampe e far durare più a lungo i loro giocattoli preferiti.

I giochi del tuo cane o gatto puzzano?

Sai che tra saliva, terra, polvere e residui di cibo, i giocattoli dei nostri amici a quattro zampe diventano un vero e proprio rifugio per battere e germi?

gatto che gioca
Lavare i giocattoli. quando?(Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Uno studio della National Sanitation Foundation del 2011,.ha addirittura rivelato che questi oggetti sono tra i più sporchi che possiamo trovare in casa.

Perciò, lavarli con regolarità, non è solo una questione di pulizia, ma un gesto importante per proteggere la salute dei cani e dei gatti.

Tenere i loro giochi puliti, aiuta ad evitare infezioni, irritazioni cutanee e quei fastidiosi cattivi odori.

Inoltre, una buona manutenzione dei giocattoli degli animali ne allunga loro la vita, così potrai goderti più a lungo i momenti di gioco insieme a loro.

Come lavare i giochi degli animali domestici

Pulire i giochi dei nostri animali non è difficile. Ecco qualche consiglio semplice per farlo nel modo giusto:

  • giochi di stoffa o peluche lavabili in lavatrice: usa un programma delicato e controlla sempre l’etichetta per assicurarti che siano lavabili;
  • giochi di stoffa o peluche non lavabili in lavatrice: lava a mano con un detergente delicato, risciacqua bene e strizza con cura;
  • giochi in gomma o plastica: lavali con acqua calda e un sapone delicato strofinando bene per eliminare sporco e residui.

Se sono molto sporchi lasciagli in ammollo qualche minuto prima di risciacquare. Assicurati che i giocattoli siano completamente asciutti prima di restituirli al tuo amico a quattro zampe per evitare muffe e batteri.

Ricorda che mantenere puliti i loro giochi aiuta a proteggerli da infezioni e sicuramente ci fa stare più tranquilli se ci sono bambini in casa.

Quando lavarli

È buona abitudine lavare i giochi dei tuoi amici a quattro zampe con una certa regolarità.

lavaggio giocattoli
Dove è meglio lavare i giocattoli degli animali? (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Un lavaggio ogni settimana o due è perfetto per mantenere tutto pulito e sicuro.

Tuttavia, ci sono momenti in cui diventa davvero importante farlo a prescindere dal tempo trascorso dall’ultimo lavaggio.

Potresti leggere anche: 

Ecco quando è importante lavarli:

  • dopo una giornata all’aperto;
  • quando il tuo amico sta male per evitare che si ammali di nuovo e che la malattia si diffonda;
  • quando iniziano a puzzare;
  • se li vedi sporchi, anche se non senti la puzza.

In questo modo, i giochi resteranno sempre puliti e pronti per i momenti di divertimento del tuo amico a quattro zampe.

L'articolo I giochi del tuo cane o gatto puzzano: quando e come pulirli è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News