I primi sei mesi di Papa Leone XIV nella puntata di Sulla Via di Damasco
Un pontificato che inizia con un’invocazione di pace in un momento di guerra e di acuta crisi internazionale. “Sulla via di Damasco” – il programma di approfondimento di Rai Cultura dedicato al tema cattolicesimo, in onda domenica 2 novembre alle 7.30 su Rai 3 – ripercorre i primi passi di Papa Leone XIV, con Massimiliano Menichetti, Responsabile di Radio Vaticana – Vatican News, alla sua terza fumata bianca come cronista, ospite dello studio di Eva Crosetta. All’inizio di puntata, il ricordo del giorno dell’elezione del primo papa statunitense, con il saluto “la pace sia con tutti voi!”, e della visita alla Fondazione Agostiniani nel mondo, con l’esortazione “aiutatemi con la preghiera, il ruolo è veramente gigantesco”.
Sono tante le ferite di chi ha vissuto la guerra, ma anche le esperienze di quella pace disarmata e disarmante che ha il potere della chiamata, come nel racconto di Suor Abir Hanna, monaca agostiniana di origine libanese, che all’epoca (2005) ha pronunciato i voti davanti a padre Robert Prevost.
In coda al programma un estratto di “Leon de Perù”, un documentario curato dai Media vaticani che ripercorre gli anni della missione in Perù di papa Leone, attraverso le voci e le testimonianze di chi lo ha incontrato e conosciuto.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




