I sentieri più belli per raccogliere castagne a un passo da Milano

Ottobre 23, 2025 - 18:00
Ottobre 23, 2025 - 20:21
 0
I sentieri più belli per raccogliere castagne a un passo da Milano

C’è un momento dell’anno in cui il bosco diventa generoso, offrendo un raccolto che sa di antica ritualità. L’autunno lombardo profuma di legna umida, di funghi appena colti e soprattutto di castagne: piccole gemme marroni che da secoli accompagnano le comunità rurali, simbolo di convivialità e di cucina contadina. Oggi quel gesto semplice – chinarsi, raccogliere, liberare la noce dal suo riccio pungente – diventa anche esperienza di turismo lento e autentico. Per questo AllTrails, la piattaforma leader mondiale nella scoperta di percorsi outdoor, ha selezionato i migliori sentieri lombardi dove unire natura, panorami e raccolta di castagne. Tutti a meno di due ore da Milano.

Il primo percorso conduce nel Parco della Spina Verde, a Como. L’anello Monte Croce-Belvedere Elisa-Castello Baradello regala un itinerario che intreccia storia e natura: il sentiero attraversa boschi di castagni, sale fino al belvedere affacciato sul lago e incontra il Castello Baradello, testimone millenario che domina la città. Un’escursione di media difficoltà, perfetta per chi cerca un panorama a 360 gradi.

Più dolce e adatto alle famiglie è invece l’itinerario che parte da Galbusera Bianca, nel cuore del Parco del Curone. Il Sentiero dei Cipressi si snoda tra morbidi saliscendi e conduce verso il Sentiero dei Sassi e quello del Curone, per poi rientrare lungo la Via Galbusera Bianca. Un percorso ad anello che unisce natura e paesaggio agrario, dove non è raro incontrare piccoli produttori locali e sostare per un pranzo in agriturismo.

Chi ama le sfide può scegliere il sentiero che dal borgo di Santa Maria del Monte porta al Forte di Orino, nel Parco Regionale del Campo dei Fiori. Il dislivello importante lo rende un percorso impegnativo, ma la ricompensa è straordinaria: viste che spaziano dalle Alpi al Lago Maggiore, con boschi fitti che in questa stagione si accendono di rosso e oro.

Più scenografico e fiabesco è l’anello che da Gajum attraversa la “Via per le Alpi” fino alla Prima Alpe. Qui il Sentiero dello Spirito del Bosco offre un’esperienza unica: tra le radici affioranti e i tronchi muschiosi si incontrano sculture lignee che evocano creature immaginarie, perfette per incantare i più piccoli. La camminata prosegue fino a Terz’Alpe e rientra lungo il Sentiero Geologico, un piccolo museo a cielo aperto che racconta la storia della montagna.

Infine, un classico intramontabile: il Sentiero del Viandante. Nel tratto tra Bellano e Varenna, la passeggiata si snoda lungo la sponda orientale del Lago di Como, tra antiche mulattiere, chiese romaniche e boschi di castagni. È un percorso accessibile a tutti, ideale per un’escursione lenta, da arricchire con una sosta sul lungolago al tramonto.

In ognuno di questi cammini la castagna è compagna silenziosa: raccolta tra le foglie, arrostita sul fuoco, gustata in osteria come caldarrosta o trasformata in dolci tradizionali. L’esperienza non è solo escursionistica, ma culturale e gastronomica: un modo per legare la memoria dei gesti antichi a un turismo consapevole che valorizza il territorio.

Consigli pratici
Il periodo migliore per raccogliere castagne in Lombardia va da fine settembre a tutto ottobre, quando i ricci iniziano ad aprirsi spontaneamente. È sempre bene indossare scarpe robuste e guanti, portare con sé un cestino di vimini – mai sacchetti di plastica – e rispettare la regola fondamentale: raccogliere solo i frutti caduti a terra, evitando di staccarli dagli alberi.

In molte aree boschive la raccolta è libera per uso personale (fino a pochi chili), ma conviene informarsi sulle regolamentazioni locali, che possono prevedere limiti o permessi specifici.

Infine, non dimenticare di mantenere un comportamento rispettoso dell’ambiente: riportare indietro i rifiuti, non uscire dai sentieri segnati e vivere il bosco come ospiti, non come padroni.

L'articolo I sentieri più belli per raccogliere castagne a un passo da Milano proviene da Linkiesta.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News