Il borgo sospeso tra le nuvole, un gioiello tra mare e panorami mozzafiato: ti aspetta a 500 metri d’altezza

Novembre 13, 2025 - 15:00
 0
Il borgo sospeso tra le nuvole, un gioiello tra mare e panorami mozzafiato: ti aspetta a 500 metri d’altezza

Tra i tesori nascosti della Sicilia, si erge con maestosità un borgo sospeso tra cielo e mare, che continua ad affascinare visitatori da tutto il mondo.

Situato a quasi 500 metri d’altitudine, questo antico villaggio offre panorami mozzafiato sull’Etna e sullo Stretto di Messina, con un’atmosfera autentica e un ritmo di vita che invita alla contemplazione e alla scoperta lenta.

Il cuore pulsante di Castelmola è senza dubbio Piazza Sant’Antonio, una terrazza decorata con un mosaico bianco e nero unico nel suo genere, da cui si gode una vista straordinaria sul mare Ionio e sull’Etna, che domina l’orizzonte. Qui il tempo sembra sospendersi: panni stesi tra i balconi fioriti, botteghe artigiane che raccontano storie di tradizione e un’aria pura che arriva direttamente dal mare. La sera, le luci di Taormina si accendono sotto il borgo, creando uno spettacolo di luci che incanta.

Questo borgo è perfetto per soggiorni di due o tre giorni, ideale per chi desidera immergersi in un contesto romantico e panoramico, camminando senza fretta tra le sue stradine acciottolate e assaporando il caratteristico vino alle mandorle, simbolo locale.

Itinerario di 48 ore tra scorci suggestivi e sapori autentici

Primo giorno: Il percorso inizia proprio da Piazza Sant’Antonio, con il suo pavimento mosaico e la vista a 360 gradi. Proseguendo lungo i vicoli, si arriva alla Chiesa di San Giorgio, un piccolo gioiello di luce e silenzio, intriso di storia siciliana. La visita prosegue verso i ruderi del Castello Normanno, dove, nonostante la presenza di poche pietre rimaste, il panorama è impareggiabile: nelle giornate più limpide si scorgono perfino le Isole Eolie.

Secondo giorno: È dedicato ai dettagli e ai piccoli rituali. Una sosta obbligata è il celebre Bar Turrisi, noto per il suo design ironico e il suo vino alle mandorle, un’esperienza di gusto da non perdere. Passeggiando lentamente tra archi, cortili e botteghe artigiane, si possono ammirare i balconi profumati di gerani. La giornata si chiude con un tramonto panoramico, quando la costa ionica si trasforma in una lama di luce dorata.

Per gli amanti delle camminate, il sentiero panoramico che collega Taormina a Castelmola passando per Madonna della Rocca e Castello Saraceno è un percorso imperdibile. La camminata, della durata di circa un’ora, si snoda su gradoni antichi e offre vedute continue, richiedendo però scarpe comode e un po’ di allenamento.

La cucina di Castelmola è un trionfo di sapori semplici e genuini, che esaltano la tradizione siciliana con ingredienti del territorio.
Sapori locali e accoglienza tipica: dove mangiare e dormire a Castelmola (www.blitzquotidiano.it)

La cucina di Castelmola è un trionfo di sapori semplici e genuini, che esaltano la tradizione siciliana con ingredienti del territorio. Tra i piatti da provare, la pasta alla Norma, con melanzane fritte croccanti, e le braciole messinesi o gli involtini di pesce spada, dal gusto sapido e deciso. A chiudere, non possono mancare i cannoli farciti al momento e i biscotti alle mandorle, accompagnati da un calice di Etna DOC o dall’immancabile vino dolce alle mandorle.

Per il pernottamento, la scelta migliore ricade su bed & breakfast con terrazze panoramiche o su piccole case in pietra sapientemente restaurate, molte delle quali offrono camere con vista sull’Etna e servizi esclusivi come mini piscine o vasche all’aperto, perfette per fughe romantiche o per chi cerca un vero distacco dal caos cittadino.

È consigliabile prenotare con anticipo soprattutto durante l’alta stagione e le festività, dato che le strutture ricettive sono poche e molto ricercate. Per chi desidera cenare ammirando il tramonto, è importante riservare un tavolo in terrazza per godere appieno dell’esperienza.

L'articolo Il borgo sospeso tra le nuvole, un gioiello tra mare e panorami mozzafiato: ti aspetta a 500 metri d’altezza proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia