Il lutto di Hamilton per il suo Roscoe? Solo chi ha un cane lo può comprendere

Ottobre 1, 2025 - 00:30
 0
Il lutto di Hamilton per il suo Roscoe? Solo chi ha un cane lo può comprendere

«Mi sento così grato e onorato di aver condiviso la mia vita con un’anima così bella, un angelo e un vero amico. Portare Roscoe nella mia vita è stata la scelta migliore che abbia mai fatto, e custodirò per sempre i ricordi che abbiamo creato insieme». Sono alcune delle parole scritte da Lewis Hamilton, pilota della Ferrari, per la morte del suo bulldog.

Un ricordo condiviso

Sul suo profilo Instagram Hamilton ha postato i suoi sentimenti raccontando la morte di Roscoe il cane che aveva adottato nel 2013. «Dopo quattro giorni di terapia intensiva, in cui ha lottato con ogni briciolo di forza che aveva, ho dovuto prendere la decisione più difficile della mia vita e dire addio a Roscoe».

Il pluricampione di Formula 1 aveva già affrontato la morte di un altro bulldog, Coco nel 2020 e scrive «Anche se ho perso Coco, non mi ero mai trovato di fronte alla scelta di dover addormentare un cane, anche se so che mia madre e molti cari amici lo hanno vissuto. È una delle esperienze più dolorose e sento un legame profondo con chiunque abbia affrontato la perdita di un animale amato».

La morte di un cane è un vero lutto

Di fronte all’eco mediatica della morte del pet del pilota della Ferrari, Federica Faiella, presidente della Fondazione Cave Canem osserva: «Lewis Hamilton è famoso, ha una forte risonanza. Ma le sue parole sono quelle di tutte le persone in lutto per la perdita del proprio animale domestico». 

Un lutto vero e proprio «Io ho perso Drugo, il mio cane il 13 agosto del 2023, dopo 15 anni. Era un incrocio tra un labrador e un rottweiler» racconta e la voce le si incrina. E precisa che un pet «è come uno di famiglia, è il tuo miglior amico, ritma le tue giornate a colpi di coda e quando viene a mancare… si fa fatica anche a parlarne. Per me è ancora difficile e sono passati oltre due anni».

Un cane è una persona di famiglia «organizzi la tua giornata pensando anche a loro ai tuoi amici non umani. Se anche ti prepari e io l’ho fatto, Drugo era molto anziano, aveva 15 anni, non sei mai pronto. Cercavo di adattarmi all’idea di non averlo più con me, ma questo non mi ha tolto il dolore».

Come si può reagire? «C’è chi decide di riallargare la famiglia accogliendo un altro animale e chi invece non vuole più vivere un dolore come quello vissuto», spiega Faiella. 
Non ci sono ricette, o consigli. Però la presidente di Cave Canem rivela un augurio che i proprietari di animali si scambiano quando un cane muore: «Buon ponte!». 

«Si dice i cani volino su un ponte, il ponte dell’arcobaleno, che porta all’al di là degli animali, dove in un luogo paradisiaco attendono di riunirsi con i propri umani di riferimento. È una leggenda attribuita ai nativi americani. È consolatoria», conclude.  

In apertura Hamilton con Roscoe foto Associated Press/LaPresse

L'articolo Il lutto di Hamilton per il suo Roscoe? Solo chi ha un cane lo può comprendere proviene da Vita.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News