Il ministro Musumeci alla Genoa Shipping Week: "Abbiamo bisogno dei giovani per le professioni del mare"

Il ministro del Mare, Nello Musumeci (leggi di più qui), ha voluto portare i suoi saluti alla Genoa Shipping Week, sottolineando quanto ancora oggi l’Italia sia un paese “terrestre” più che marittimo, nonostante gli 8 mila chilometri di coste che si affacciano sul Mar Mediterraneo.Forse anche per questo ancora è alto il divario tra i posti di lavoro disponibili e le figure professionali adeguatamente formate che possano ricoprire gli incarichi più svariati. “Ancora i giovani credono che la vita in mare sia costellata di grandi sacrifici, senza una adeguata remunerazione, ecco che il ruolo del mio ministero è promuovere una nuova cultura del mare, facendo orientamento scolastico già a partire dalla scuola media. Oggi un mozzo guadagna come un impiegato di banca, ma serve anche il personale all’interno dei porti come gli esperti nella logistica”. E senza gli agenti marittimi “le navi non entrano in porto: l’efficienza è essenziale, una nave meno resta ferma all’interno del porto e meno inquina, oltre a costare meno”, ribadendo l’importanza di investire nella formazione continua professionale e nella digitalizzazione. Il ministro ha poi ricordato l’impegno del Governo sulla riforma dei porti. “Serve un processo di omogeneizzazione, una strategia nazionale, che tenga conto poi del contesto e della vocazione delle singole infrastrutture portuali”. Leggi l'articolo qui
Qual è la tua reazione?






