In pelle o scamosciati. L'accessorio che coniuga comfort e glamour

Quando si parla di scarpe versatili e sofisticate, gli stivaletti marroni occupano un posto speciale nel guardaroba dell’autunno 2025. Più soft e meno prevedibili del nero, si rivelano un alleato di stile capace di adattarsi a outfit diversi, dal look urbano a quello più elegante. Che siano in pelle liscia, effetto cocco o scamosciati, il loro fascino sta nella capacità di donare carattere e profondità anche alle combinazioni più semplici.

Non è un caso che nelle ultime stagioni siano stati protagonisti dello street style internazionale, indossati con gonne midi, pantaloni ampi o cappotti cammello, per un risultato sempre raffinato.
Il modello giusto: pelle o suede?
La scelta del materiale non è solo questione estetica, ma di personalità. Gli stivaletti in pelle marrone, lucida o martellata, hanno un carattere deciso e urbano, perfetto per accompagnare look sartoriali o outfit da ufficio. Resistenti e facili da mantenere, sono ideali se abbinati a pantaloni dritti, blazer o cappotti maschili. Al contrario, il suede – con il suo finish morbido e vellutato – racconta un’eleganza più rilassata e bohemien, vagamente Anni 70. Indossati con gonne fluide, maglioni oversize o trench morbidi, regalano subito un’allure parigina e sofisticata.

Naomi Watts con gli stivaletti marroni a calza. (Photo by Sara Jaye/WireImage)
Come abbinarli ai pantaloni
Nello street style si sono visti accostati a denim loose fit, pantaloni sartoriali e persino cargo in versione chic. Con i jeans a gamba larga i modelli a calza creano un effetto rétro, specie se accompagnati da cinture importanti e giacche in pelle dal sapore vintage. Con i pantaloni sartoriali beige o cammello, invece, i tronchetti marroni esaltano le nuance naturali, giocando su un equilibrio cromatico sofisticato. Da non sottovalutare il pairing con i pantaloni cropped: lasciare la caviglia leggermente in vista valorizza sia la scarpa sia la silhouette.

Con pantalon eleganti, in stampa cocco, per look da ufficio.
Gonne e abiti: la formula vincente
Il vero potere degli stivaletti marroni, però, emerge quando vengono abbinati a gonne midi e longuette. Dal plissé al cotone rigido, dalla pelle al crochet, il contrasto con la texture dello stivaletto aggiunge dinamismo all’insieme. Un bomber oversize con una gonna stampata, ad esempio, diventa meno sportivo e più ricercato grazie a un paio di stivaletti suede.
Allo stesso modo, un cappotto cammello lungo fino alle caviglie trova negli ankle boots marroni il completamento perfetto. La regola d’oro? Giocare con le proporzioni e non temere gli accostamenti cromatici: dal beige al verde oliva, passando per il bordeaux e il melanzana.

In suede, con la gonna in pelle, per forti contrasti.
5 stivaletti marroni da comprare subito
Dal suede più morbido alla pelle lucida, questi modelli sono il colpo di stile che completa ogni look autunnale. Versatili e sofisticati, ecco gli ankle boots da indossare adesso e che accompagneranno per tutta la stagione.

Stivaletti a calza in camoscio, The Row via Net-a-porter.

Tronchetti in camoscio, Fabi Shoes.

Ankle boots in pelle mocha, Paris Texas.

Stivaletti con fibbia, Louis Vuitton.

Tronchetti in nappa, Prada.
The post Stivaletti marroni: in pelle o scamosciati? I più bei modelli, come sceglierli e come abbinarli appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






