Italia, dove il mondo è più bello: la classifica dei sogni dei Readers’ Choice Awards 2025

Ottobre 9, 2025 - 21:30
 0
Italia, dove il mondo è più bello: la classifica dei sogni dei Readers’ Choice Awards 2025

Ogni anno migliaia di viaggiatori votano per eleggere le mete più amate e desiderate del pianeta. Questi sono i famosi Readers’ Choice Awards di Condé Nast Traveller, una delle classifiche più autorevoli del turismo internazionale.

L’edizione 2025 incorona ancora una volta l’Europa come protagonista assoluta, con destinazioni che uniscono cultura, paesaggi mozzafiato e ospitalità. Ma anche Asia e Medio Oriente si fanno notare con esperienze sempre più raffinate e sorprendenti.

In vetta alla classifica, con un punteggio record, troviamo l’Italia, seguita da una rosa di Paesi che raccontano la varietà del mondo contemporaneo tra innovazione e tradizione. Questa selezione dei migliori Paesi del mondo 2025 mostra quanto il turismo internazionale stia cercando esperienze autentiche, sostenibili e ricche di cultura.

L’Italia al primo posto: cibo, cultura e bellezza senza tempo

Con un punteggio di 97,80, l’Italia è stata eletta miglior Paese del mondo 2025 dai lettori di Condé Nast Traveller. Un riconoscimento che conferma l’amore eterno dei viaggiatori per la dolce vita che l’Italia offre e per un territorio che continua a sorprendere, tra città d’arte iconiche e borghi nascosti.

Oltre alle mete classiche come Roma, Firenze, Venezia e Milano, i viaggiatori premiano anche località meno conosciute ma ricche di fascino, come Bergamo e Brescia, che si sono unite per detenere il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2023 (a seguire sono state la città di Pesaro nel 2024 e Agrigento nel 2025).

La classifica dei Readers’ Choice Awards Condé Nast 2025
iStock
Piazza Loggia, Brescia

A sedurre è l’equilibrio perfetto tra storia millenaria e spirito contemporaneo: dalle ville liberty di Palermo, tornate a brillare dopo un restauro come Villa Igiea, ai paesaggi rurali e ai borghi della Toscana e dell’Umbria dove anche la cucina locale diventa arte.

Proprio la gastronomia italiana, candidata ufficialmente al Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, è uno degli elementi che più incantano i viaggiatori. Dai piatti della tradizione ebraico di Roma ai corsi di cucina trasformativa, ogni regione offre esperienze culinarie autentiche e indimenticabili.

L’Italia si conferma così una destinazione culturale che non conosce stagioni: vivace in estate, romantica d’inverno, accogliente in ogni periodo dell’anno.

La top 10 dei Paesi migliori del mondo

Dopo l’Italia, la classifica dei Readers’ Choice Awards 2025 racconta un mondo di culture diverse, unite dal desiderio di accogliere e sorprendere.

Al secondo posto si piazza il Qatar (96,67), con i suoi skyline futuristici e il fascino autentico del Medio Oriente, dove musei, ristoranti e arte contemporanea convivono con tradizioni millenarie.

Readers’ Choice Awards 2025 di Condé Nast Traveller
iStock
Lo skyline della città di Doha in Qatar

Sul terzo gradino del podio troviamo il Giappone (96,22), esempio di equilibrio tra modernità e spiritualità, con onsen rilassanti, treni ad alta velocità, fiori di ciliegio e templi immersi nella natura.

Seguono il Bhutan (96,19), cuore dell’Himalaya e patria della Felicità Nazionale Lorda; la Thailandia (95,48), amata per la sua accoglienza, la diversità dei suoi paesaggi e le spiagge da sogno; e il Marocco (95,43), che incanta tra i souk di Marrakech e il deserto del Sahara.

Completano la top 10 la Grecia (95,22), con le sue isole leggendarie e la rinascita creativa di Atene; la Nuova Zelanda (95,04), paradiso naturale di montagne e fiordi; il Vietnam (94,29), sempre più accessibile e affascinante; e infine l’Oman (94,28), dove l’avventura incontra l’eleganza del deserto arabico.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News