Le zanzare sono sbarcate anche in Islanda
Ora anche in Islanda, uno degli ultimi paradisi liberi dalle zanzare, ci si sveglierà di notte disturbati dai loro ronzii: il 21 ottobre l'Istituto di Scienze Naturali islandese ha confermato il primo avvistamento di zanzare in natura e all'aperto sull'isola, tra i pochi luoghi della Terra rimasti, finora, privi dell'insetto. Tre esemplari di Culiseta annulata, una specie tipica del Nord Europa, si sono lasciati attirare da una fune imbevuta nel vino rosso in una fattoria poco distante da Reykjavík, la capitale.. Perché in Islanda non c'erano le zanzare?. A noi che abbiamo a che fare con la zanzare anche in ottobre, fa quasi sorridere la descrizione leggibile, in traduzione, sul sito dell'Istituto islandese: "La specie è diffusa in tutta Europa e può sopravvivere all'inverno in luoghi riparati" - una frase che denota la scarsa dimestichezza con questi insetti tra gli islandesi. Sul perché l'Islanda sia stata finora graziata dalle zanzare ci sono varie teorie. . Nel Paese di certo non mancano i luoghi umidi e stagnanti dove possano nidificare, e il clima - per quanto spesso rigido - non raggiunge gli estremi di gelo di altri Paesi in cui comunque le zanzare sono presenti, come Norvegia, Danimarca, Groenlandia, Scozia. L'ipotesi più accettata finora è che a tenere lontane le zanzare sia il clima oceanico dell'Islanda, caratterizzato da un'estrema variabilità.
In genere, nei Paesi freddi, le larve di zanzare emergono con il disgelo, ma in Islanda si verificano tipicamente tre grandi gelati e disgeli all'anno: una situazione troppo instabile, per questi insetti. Un'altra possibilità è che la composizione chimica di suolo e acque di questa terra vulcanica risulti non ottimale per le zanzare.. Che cosa ha portato le zanzare in Islanda?. Dietro al nuovo avvistamento ci sarebbero il vertiginoso aumento del turismo internazionale e le più miti temperature favorite dal riscaldamento globale. Aerei, navi da crociera e altri mezzi forniscono alle zanzare un passaggio ed è probabile che anche i tre esemplari trovati - nelle vicinanze della capitale - siano arrivati con un volo dall'estero in tempi recenti. Del resto, l'unico precedente avvistamento di una zanzara in Islanda era avvenuto negli anni '80 in un aeroporto islandese: quella volta però la solitaria zanzara si trovava al chiuso, in un aereo appena arrivato dalla Groenlandia.. Temperature più miti stanno rendendo l'Islanda più abitabile, per le zanzare, e potrebbero favorire un insediamento più stabile di specie arrivate da fuori. I precedenti non mancano: i Ceratopogonidi, moscerini pungenti chiamati meglio noti come "midges", nei Paesi nordici, si sono stabiliti in Islanda solo un decennio fa, e grazie alle temperature più calde, si sono rapidamente insediati un po' ovunque.
Nel 2019, si sono tenuti in Islanda i funerali di un ghiacciaio, l'Okjokull, completamente fuso a causa del riscaldamento globale. E negli ultimi anni, in primavera, si sono registrate sull'isola temperature insolitamente alte, rispetto alla media dei primi mesi dell'anno, con effetti dannosi sugli ecosistemi, tarati sui tempi di climi freddi. .
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0