Kirby e la Terra Perduta + Il Mondo Astrale Recensione Nintendo Switch 2

Uno dei giochi più interessanti usciti nel corso degli ultimi anni di vita di Nintendo Switch è Kirby e La Terra Perduta. Una prima vera avventura tridimensionale per una delle mascotte più longeve dei videogiochi rivelatasi anche uno dei platform più interessanti prodotti di recente (cosa non da poco, considerando il timido revival che sta vivendo il genere).
Questo però è ciò che avevo sentito e letto riguardo al titolo, nel mentre rimandavo il momento in cui lo avrei giocato. L’annuncio di Kirby e la Terra Perduta + Il Mondo Astrale è giunto al momento perfetto per me, fresco di Nintendo Switch 2 e in vena di un platform più tradizionale rispetto a Donkey Kong Bananza, il tempismo non poteva essere migliore.
E devo dire di essere molto felice di aver aspettato la versione Nintendo Switch 2 dell’ultima avventura di Kirby prima di recuperarla. Siamo davanti a un upgrade dal costo di venti euro decisamente convincente, principalmente grazie al “Il Mondo Astrale” il quale funge essenzialmente da solidissimo DLC il quale completa molto bene un’esperienza piuttosto densa anche di base.
In questa recensione mi concentrerò maggiormente su Mondo Astrale e migliorie date dalla versione Switch 2, in quanto l’esperienza vanilla l’abbiamo già recensita come Gamesource grazie a Maria Enrica, di cui trovate l’analisi del titolo qui.
Kirby e la Terra Perduta + Il Mondo Astrale Recensione Nintendo Switch 2
Inizialmente, l’esperienza inizia esattamente come se l’espansione non esistesse ed è nello stesso modo che voglio cominciare la recensione. Infatti non c’è soltanto il Mondo Astrale da discutere. La prima, notevole differenza da apprezzare viene infatti dalle migliorie date dalla Versione Nintendo Switch 2.
Ergo, parlerò prima dell’aspetto che ritengo meno interessante all’interno di un videogioco, ma comunque molto importante, specie per giochi nati su Switch 1: il comparto tecnico.
La Terra Perduta in tutto il suo splendore
Prima ho accennato al come avessi rimandato più e più volte il recuperare Kirby e la Terra Perduta dal giorno della sua uscita ad oggi. Il motivo principale stava nella natura stessa del software. Era un gioco per Nintendo Switch nell’anno del Signore 2022 con tutte le magagne del caso.
Framerate ballerino, console ormai anziana e particolarmente grave per chi come me gioca su televisore 4K OLED, risoluzione irrisoria. Ero già passato per esperienze compromesse dall’età di Nintendo Switch con No More Heroes 3, Deadly Premonition 2 e Xenoblade Chronicles 3. Anche quando il gioco era eccezionale, il peso degli anni dell’hardware mi lasciava sempre col desiderio di poter giocare gli stessi giochi altrove.
Fortunatamente Kirby e la Terra Perduta + Il Mondo Astrale su Nintendo Switch è esattamente la risposta ai miei desideri. L’ho giocato principalmente docked proprio per testare se la risoluzione tenesse su un televisore moderno e sono rimasto soddisfatto. Ora l’art design del gioco può brillare grazie alle texture caricate ad alta risoluzione e i colori finalmente vibranti quanto meritano.
Non raggiunge i 4K ma i 1440p fungono da notevole upgrade. Il frame rate regge molto bene, non ho mai accusato un calo, né nei contenuti vanilla né tanto meno nei Mondi Astrali. Se avete adorato la versione vanilla, può valere la pena di rigiocarlo anche solo per le migliorie tecniche…tuttavia c’è un paywall consistente di mezzo.
A giustificare quello, deve essere il Mondo Astrale.
Un DLC da manuale
Il Mondo Astrale è essenzialmente ciò che reputo il secondo miglior tipo di contenuto aggiuntivo dopo la vera e propria espansione alla Shadow of the Erdtree. Il team di sviluppo ha avuto tempo, budget (e hardware) per poter ritornare al level design e ampliarne ulteriormente le possibilità, concentrandosi sulla qualità dei singoli livelli.
Per accedere ai nuovi scenari bisogna battere il boss finale della zona di riferimento, poi compariranno sulla mappa delle versioni alternative dei livelli precedenti. Inizialmente ho pensato di essere dinnanzi a dei semplici remix più ardui, in realtà io non li considererei come tali.
Ogni livello astrale inizia come la sua controparte normale per poi prendere una strada completamente diversa. Di rado di ripetono le stanze, quindi piuttosto che un remix questi stage sono più paragonabili a delle sezioni completamente originali ambientate vicino ad altre strade già intraprese.
Tutto ciò che è offerto dal Mondo Astrale è considerabile contenuto completamente nuovo e la qualità in mostra è molto alta. Essenzialmente quindi il più contenuto in Kirby e la Terra Perduta + Il Mondo Astrale è letterale, non solo si hanno tutte le Terre Perdute da esplorare ma anche dei nuovi livelli.
Generalmente si tratta di due livelli per ogni zona, leggermente più lunghi rispetto ai corrispettivi dei titolo vanilla. Il level design contenuto al loro interno è il migliore del gioco, senza dubbio. Non solo continua a evolvere il concept di adattare Kirby al 3D mantenendo la familiarità dei titoli 2D ma riesce anche nel proporre sfide un po’ più stimolanti rispetto al passato.
Le nuove Boccoformosi sono molto divertenti, in particolare l’ingranaggio che è senza dubbio la mia forma preferita di Kirby e viene utilizzata in scenari molto creativi. Forse si potrebbe dire che tutto sommato non sono così tanti livelli, essendo due per ognuna delle zone del gioco più ciò che sblocchi nel finale e posso capire il punto di vista.
Tuttavia posso parlare solo della mia esperienza e personalmente sono stato molto soddisfatto del Mondo Astrale, ritenendo che valga il prezzo dell’upgrade.
Kirby e la Terra Perduta + Il Mondo Astrale Recensione Nintendo Switch 2 del primo vero e proprio platform tridimensionale della mascotte rosa, un secondo “primo” tentativo che penso infiocchetti alla perfezione uno dei platform più divertenti che abbia giocato in memoria recente. Se siete fan di Kirby, probabilmente avrete già recuperato la Terra Perduta, tuttavia non posso esimermi dal consigliare questo upgrade Switch 2.
Essenzialmente sono livelli in più di un bel gioco e si da’ il caso siano anche i livelli migliori!
L'articolo Kirby e la Terra Perduta + Il Mondo Astrale Recensione Nintendo Switch 2 proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






